• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • About
BODEGAGARZON5

hvac

Certificazione LEED per la cantina sostenibile Bodega Garzón

ghibellini Bodega Garzón, Climaveneta 7 April 2016

Tweet
Pin it

L’uomo d’affari più ricco di Argentina, secondo la rivista Forbes, ha da poco inaugurato la sua azienda vitivinicola e turistica, Bodega Garzón, che si trova a tre chilometri da Pueblo Garzon, Maldonado in Uruguay. Con un investimento di 85 milioni di dollari il progetto prevede una cantina sostenibile da 19.050 metri quadrati, dove saranno prodotti i più rinomati vini del territorio, un ristorante, un hotel di lusso e un club esclusivo. Non è quindi un caso se Bodega Garzon è al 21esimo posto nella classifica dei 52 posti al mondo da visitare nel 2016, secondo il New York Times.

La raccolta uve del 2014/2015 gli ha permesso di diventare la prima cantina sostenibile costruita fuori degli Stati Uniti, seguendo le indicazioni del Green Building Council (USGBC).
Il complesso è inoltre in fase di certificazione LEED, ottenendo un risparmio nei consumi energetici del 40% – rispetto alle altre strutture del suo genere- e generando il 40% del suo fabbisogno energetico attraverso mulini e pannelli fotovoltaici.
Gli impianti di vinificazione dell’azienda rappresentano uno dei maggiori punti di forza della tenuta. La precisione nel trattamento dell’aria e delle condizioni termoigrometriche rappresenta una necessità dalla quale dipende in larga misura la qualità del prodotto finale.

La climatizzazione dell’intera struttura è quindi stata affidata ad unità Climaveneta ad elevata efficienza: 6 unità di trattamento aria WIZARD abbinate a 2 unità polivanti ERACS2-Q per la produzione contemporanea di caldo e freddo.

Post Views: 524

Related Posts

LG ArtCool

hvac /

 LG ARTCOOL Mirror AI Air

BREEZE ON

hvac /

BREEZE ON: design, tecnologia e sostenibilità per il benessere quotidiano

Frascold_ATEX_HT_Series

hvac /

Compressori semiermetici di nuova generazione in grado di raggiungere temperature di fluido fino a 135 °C

‹ Future Build Meeting 2016 Torino il 20 e 21 aprile › La climatizzazione Climaveneta al Vinitaly 2016

Tags

AiCARR AREA Ariston Assoclima ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Rittal Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
© HVAC News 2025
Sviluppato da Pivari.com
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok