Cooling for All nuovo comitato del gruppo Sustainable Energy for All ONU
Per promuovere azioni concrete e guidare l´adozione di soluzioni di raffreddamento economiche e sostenibili, SEforALL ha lanciato l’iniziativa Cooling for All. Danfoss, l’unica società industriale presente nel comitato, sarà rappresentata da Jürgen Fischer, presidente di Danfoss Cooling.
“Il raffreddamento ha una forte influenza sulla nostra vita e sulla nostra salute; mantiene i cibi freschi e sicuri da mangiare, aiuta a rendere disponibili i vaccini in tutto il mondo e mantiene confortevoli le nostre case e i nostri uffici”, commenta Jürgen Fischer. “Tutti dovrebbero avere accesso a questi servizi di prima necessità. Ma dobbiamo fare un ulteriore passo avanti, con un raffreddamento sostenibile che tenga anche conto del riscaldamento globale. Danfoss è entusiasta di poter contribuire a migliorare le conoscenze nel settore e accelerare la realizzazione di soluzioni energeticamente efficienti e pulite”.
All’interno del comitato Cooling for All Global Panel, Danfoss collaborerà con dirigenti di alto livello provenienti dal mondo degli affari, della politica e dell’università. Il comitato sarà guidato da due copresidenti: il Presidente Hilda Heine delle Isole Marshall e il Dott. Vincent Biruta, Ministro delle Risorse Naturali della Repubblica del Ruanda.
Rachel Kyte, Amministratore Delegato di SEforALL e Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per SEforALL, fungerà da segretario per il Global Panel. La stessa ha dichiarato: “Quando le temperature aumentano, le esigenze di raffreddamento rischiano di creare un aumento significativo della domanda energetica che, se non viene gestita con tecnologie super-efficienti o utilizzando fonti pulite, provoca ulteriori impatti sui cambiamenti climatici e un aumento delle emissioni. Il lavoro del Global Panel sarà quindi decisivo per evidenziare i dati oggettivi di cui abbiamo bisogno al fine di comprendere le problematiche e le opportunità legate al raffreddamento quando tutti vi avranno accesso.”
Inoltre, il comitato Cooling for All redigerà un rapporto completo con i risultati e le raccomandazioni utili ad accelerare lo sviluppo di soluzioni che possano offrire un raffreddamento sostenibile in tutto il mondo. La pubblicazione del rapporto è prevista per il 2018.
Il lavoro del comitato combinerà per la prima volta tre accordi internazionali – l’Accordo di Parigi, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e l’Emendamento di Kigali del Protocollo di Montreal – con uno degli obiettivi principali dell’emendamento: limitare il consumo e la produzione di idrofluorocarburi (HFC), potenti gas ad effetto serra ampiamente utilizzati nei condizionatori d’aria e nei frigoriferi.