A Genova, L’efficienza energetica nel patrimonio storico: opportunità e limiti @AiCARR_
L’AiCARR il 21 aprile 2016 presso l’Aula Benvenuto, Dipartimento di Scienze per l’Architettura, Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova organizzerà il convegno dal titolo
L’efficienza energetica nel patrimonio storico: opportunità e limiti
AGENDA
14,00 Registrazione partecipanti
14.30 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Autorità accademiche, amministrative, Enti di tutela e Ordini Professionali
Moderatore: Arch. Giovanna Franco, Università degli Studi di Genova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
15.00 Patrimonio ed energia tra ricerca e formazione professionale
Arch. Giovanna Franco, Università degli Studi di Genova
Prof. Ing. Anna Magrini, Università degli Studi di Pavia
15.20 Le Linee di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio culturale MiBACT
Prof. Ing. Livio de Santoli, Università La Sapienza Roma, Presidente AiCARR
Arch. Stefano D’Amico, Direttore Servizio II – Periferie urbane – Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane
16.00 Le attività del Comune di Genova e l’efficientamento energetico del “polo Tursino”
Ing. Diego Calandrino, Energy Manager del Comune di Genova
16.20 Esperienze di tutela
Arch. Luca Rinaldi, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio della Liguria
16.40 La normativa europea nel settore dell’efficienza energetica degli edifici storici
Prof. Ing. Francesca R. d’Ambrosio Alfano, Università degli Studi di Salerno, Presidente eletto AiCARR
17.00 TAVOLA ROTONDA
Patrimonio da salvaguardare, energie da non disperdere
Moderatore: Prof. Arch. Stefano Francesco Musso, Università degli Studi di Genova
Interverranno:
Stefano Bernini, Vice Sindaco del Comune di Genova
Dott.ssa Maria Fabianelli, Agenzia Regionale per l’Energia
Prof. Ing. Stefano Massucco, Delegato del Rettore al risparmio energetico
Rappresentanti dell’Ordine Architetti PPC e della Fondazione Ordine Architetti PPC della Provincia di Genova
Ing. Amedeo Rosatelli, Sezione risorse energetiche, Confindustria Genova
Arch. Mauro Maspero, Dirigente Area Sviluppo Edilizio, Università di Genova
Dott. Maurizio Fineschi, Energy Manager, Monte dei Paschi di Siena
Arch. Cristina Bartolini, Building Manager, Segretario Regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del Turismo della Liguria
18.30 Conclusioni