• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

A giugno in Italia per formarsi sulle ultime tecnologie della refrigerazione

pivari Centro Studi Galileo 4 April 2019

Tweet
Pin it

Nelle settimane immediatamente successive al XVIII Convegno Europeo, organizzato presso il Politecnico di Milano il 6 e 7 giugno, Centro Studi Galileo è pronto ad accogliere professionisti e specialisti della refrigerazione e del condizionamento provenienti da tutto il mondo.

1) RDL Patentino Mondiale Frigoristi – Sessione di Orientamento
In collaborazione con UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e AHRI (Air-Conditioning, Heating, and Refrigeration Institute), la principale associazione nordamericana dei costruttori di impianti, Centro Studi Galileo, sulla scia di quanto fatto in Italia, è impegnato nell’elaborazione degli standard della Refrigerant Driving License (RDL), la certificazione dei Tecnici del Freddo a livello mondiale. Nell’ambito di questo ambizioso progetto, il 10 e l’11 giugno, Casale Monferrato ospiterà una delegazione internazionale in occasione della “Master Trainers Orientation Session”. Si tratta di una sessione di orientamento, teorica e pratica, rivolta a docenti di tutto il mondo per uniformare le modalità di svolgimento degli esami e dei corsi per l’utilizzo corretto di qualsiasi tipo di refrigeranti con focus sui futuri refrigeranti. Grande attenzione sarà riservata ai refrigeranti infiammabili, alternativi ai gas tradizionali ed oggi molto richiesti per il loro basso impatto ambientale. Oltre al Direttore del CSG Ing. Marco Buoni, i docenti saranno l’italiano Gianfranco Cattabriga, Madi Sakandé del Burkina Faso, l’americano Greg Jourdan e il filippino Manuel Azucena. Parteciperanno inoltre docenti dell’AHRI, capofila del progetto RDL, provenienti da Arlington (Virginia), dove era inizialmente previsto lo svolgimento di questo evento. L’esperienza italiana ed europea del Centro Studi Galileo ha fatto ricadere la scelta sulla capitale italiana del Freddo.

2) ToT – Training of Teachers Formazione ai formatori provenienti dall’Argentina
Sempre a giugno, giungerà a Casale Monferrato un gruppo di docenti argentini del campo della refrigerazione. Nell’ambito di un progetto in cooperazione con l’UNIDO, seguiranno, nei giorni dal 24 al 29, un corso di formazione sulle buone pratiche per l’utilizzo dei nuovi refrigeranti alternativi. Il modulo teorico si terrà presso il Castello di Casale, la parte pratica invece nella sala corsi-laboratorio del Centro Studi Galileo. Il corso prevede anche il coinvolgimento di prestigiose aziende locali del settore: nello specifico IARP, per la formazione connessa ai refrigeranti infiammabili, e SandenVendo per quanto riguarda la CO2.
Il Centro Studi Galileo già aveva svolto 2 convegni in Argentina (a Buenos Aires e Rosario) 1 anno fa portando con se una delegazione di 10 aziende italiane per mostrare l’eccellenza delle tecnologie europee.

3) Real Alternatives for Life meeting
Infine, il 2 e 3 luglio, sempre a Casale si terrà il meeting semestrale del progetto UE Real Alternatives, che ha l’obiettivo di approfondire le “alternative reali” agli attuali gas refrigeranti che provocano cambiamenti climatici e di fornire formazione sui gas refrigeranti alternativi, naturali e non. Saranno presenti sette partner di questo progetto provenienti dalle principali organizzazioni europee del settore, ovvero da Belgio, Francia, Germania, Polonia e Regno Unito. Dopo aver tenuto sessioni di formazione in tutta Europa (Turchia, Croazia, Spagna, Portogallo, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Olanda), questo meeting sarà l’occasione per fare il punto della situazione sui corsi svolti che sono serviti per uniformare le modalità di svolgimento dei corsi targati Real Alternatives. ATF ha già svolto i corsi in Turchia e in Croazia.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

HitachiCooling&Heating_TheSolvers

italy /

The Solvers miniserie per i professionisti dell’HVAC da Hitachi

Hotel Calimala, Firenze

italy /

La climatizzazione di Palazzo degli Angeli / Hotel Calimala (Firenze)

AREA assemblea streaming

italy /

Associazione Europea dei Tecnici del Freddo: riconfermato Marco Buoni presidente

‹ Innovation Product 2019 assegnato da China Refrigeration a Hecu CO2 › Nuovo sistema di climatizzazione SEIYA da Toshiba
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,061 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,803 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,510 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com