Come garantire il comfort ottimale ed evitare che il riscaldamento incida sui costi in bolletta?
Panasonic, intenta da sempre a mantener fede al proprio slogan “A Better Life, A Better World”, propone ai propri clienti soluzioni tecnologiche ideali per la gestione delle proprie pompe di calore.
Per la linea aria-acqua Aquarea generazione J e H, Panasonic offre la soluzione Aquarea Smart Cloud (CZ-TAW1) per un comfort totale e notevoli risparmi. Molto più di un semplice termostato, tale soluzione permette di programmare l’accensione e lo spegnimento dell’unità da remoto, l’impostazione della temperatura nell’ambiente e di produzione dell’acqua calda sanitaria. Consente inoltre di tenere sotto controllo i malfunzionamenti e avere visione, su diverse basi temporali, dei consumi energetici.
Accanto ad Aquarea Smart Cloud, per ottenere un significativo risparmio in termini di costi e tempi di risposta, si affianca la piattaforma Aquarea Service Cloud, rivolta agli installatori e agli addetti alla manutenzione. Questa soluzione permette al manutentore di visualizzare il codice di errore dell’impianto ed intervenire in maniera rapida ed efficace, riducendo al minimo il disagio del cliente. Sono possibili la visione dello stato dei parametri di funzionamento, la notifica dei malfunzionamenti e degli allarmi e la disponibilità dello storico dei dati operativi.
Per la linea residenziale aria-aria di Panasonic è stata sviluppata l’App Panasonic Comfort Cloud. Questa tecnologia intelligente consente all’utente finale di gestire da remoto tutte le funzioni della pompa di calore, come l’accensione e lo spegnimento, la direzione del flusso d’aria, la temperatura e altri parametri per la massima praticità. Ideale per qualsiasi abitazione, permette di controllare il riscaldamento e il raffrescamento di ogni stanza separatamente, ed è compatibile con tutte le unità interne Panasonic con WLAN incluso o dotate del Kit Wifi opzionale CZ-TACG1.
Per interagire in modo ancora più smart con i propri sistemi di climatizzazione, Panasonic ha introdotto, per la gamma di soluzioni residenziali gestite con l’app Comfort Cloud, la possibilità di collegarli ai sistemi di Voice Control Google Assistant e Amazon Alexa.
In questo modo, oltre ad attività semplici come accensione/spegnimento, modalità operative e impostazioni della temperatura, si potrà creare una routine personalizzata in base alle proprie abitudini tramite le impostazioni nell’app Google Home o Alexa Routine.
Le soluzioni Panasonic sono infine compatibili con le applicazioni IFTTT, che consentono di far comunicare facilmente dispositivi e servizi cloud mediante procedure “If This, Then That”, ovvero “Se capita questo, allora fai quello”. Tale soluzione tecnologica consente di programmare sia delle semplici istruzioni come quelle di accensione e spegnimento, sia quelle più complicate come l’invio di e-mail o notifiche dei codici di errore. Altri componenti di una Smart Home possono essere incorporati nelle procedure, come per esempio la possibilità di modificare la temperatura e l’accensione delle luci in risposta alle variazioni meteo.