Frascold presenta le serie di compressori Z TK e FVR
Frascold lancia ad EuroShop 2020 le sue inedite serie di compressori Z TK e FVR.
Z TK è la serie di compressori semi-ermetici a 6 cilindri a funzionamento transcritico con refrigerante CO 2 . La famiglia, che vanta uno stand still fino a 100 bar è costituita da tre modelli: Z40-31TK e Z50-38TK, per booster, con spostamento volumetrico rispettivamente da 31 e 38 m 3 /h e Z50-31TK, idoneo anche per pompe di calore, con spostamento volumetrico di 31 m 3 /h. Z TK vanta un trascinamento dell’olio minimo ottenuto mediante un design esclusivo Frascold del pistone, connotato da tre anelli di tenuta ed un quarto raschia olio, a garanzia della massima affidabilità ed efficienza. Ulteriori vantaggi di Z TK sono un’elevata capacità di refrigerazione e flessibilità, grazie alla possibilità di lavorare in un range di frequenza da 30 a 70 Hz ed un’efficienza energetica superiore, a seguito della riduzione delle pulsazioni. Infine, questi compressori si contraddistinguono per il loro basso livello di vibrazioni, per un migliore smooth running, e minima rumorosità. Un beneficio che rende la gamma ideale per applicazioni industriali e commerciali, in impianti di grandi dimensioni come ipermercati, centri commerciali e centri di distribuzione o di stoccaggio.
La serie FVR di compressori semi-ermetici a doppia vite nasce per soddisfare le necessità di refrigerazione industriale. La serie FVR si declina nelle versioni L e H, rispettivamente con temperature di evaporazione fino a -50°C e -20°C. Ogni modello è disponibile con spostamenti volumetrici sia a 50 che a 60 Hz, per una portata totale che va da un minimo di 120 ad un massimo di 160 m 3 /h a 50 Hz e da 144 a 192 m 3 /h a 60 Hz. Soluzioni plug&play che si distinguono per la facilità di installazione, grazie anche alla compatibilità universale dei loro attacchi e presentano un coefficiente di prestazione COP superiore del 5% rispetto ai modelli precedenti. Punti di forza di FVR sono le dimensioni compatte, la silenziosità assicurata dal profilo delle viti e la possibilità di parzializzare il compressore, a favore di una maggiore durata di esercizio nel tempo e di un significativo risparmio energetico. Infine, i modelli della gamma possono essere utilizzati sia con refrigeranti HFC che con gli idrocarburi, come, ad esempio, il propano R290.