Il mondo del vino e della conservazione: ilmeglioincantina.it
Haier decide di puntare sui contenuti digitali e lancia un progetto multipiattaforma per rafforzare l‘immagine del brand in Italia e valorizzare la propria offerta di cantine vino, un segmento sul quale il marchio è il numero uno al mondo in termini di quote di mercato.
“Le cantine vino rappresentano una categoria di prodotto il cui target richiede una strategia comunicativa diversa rispetto a quella utilizzata per le altre categorie che trattiamo. Da qui nasce questo ambizioso progetto che unisce: collaborazioni eccellenti, produzione di contenuti speciali e product placement e attraverso il quale, puntiamo ad offrire alla community dei winelovers una selezione di contenuti pensati per loro e che li portino, perché no, nei dietro le quinte delle aziende vitivinicole più importanti del nostro Paese”, ha spiegato Federico Mangiacotti, Market Director Italy di Haier. “Daremo consigli riguardo l’ottimale conservazione delle bottiglie e la loro degustazione, informeremo i nostri lettori con numerosi spunti di approfondimento sul tema del vino e racconteremo come il nostro prodotto sia veramente un prezioso alleato e a dirlo saranno direttamente i protagonisti del settore.”
Un’operazione di content marketing che combina un sito web, pensato come un vero e proprio magazine online, il canale YouTube e la pagina Facebook del brand e che conterà su un lavoro di sinergia con alcuni nomi d’eccellenza, come Federico Quaranta, Brand Ambassador di Haier per le cantine vino, Tenuta San Guido, che con Sassicaia rappresenta a pieno il concetto di meglio in cantina e di cui Haier è official partner, affiancando il marchio per l’edizione 2018 di Vinitaly, e tanti altri partner dal mondo italiano del vino.
Il progetto sottolinea la volontà di valorizzare l’offerta di cantine vino, una categoria prodotto (rivolta tanto al mercato professionale quanto al grande pubblico) nella quale Haier sta raccogliendo i frutti delle importanti risorse investite negli ultimi anni, in tecnologia, sviluppo e qualità.