La climatizzazione degli hotel Savhotel e Aemilia Hotel
Ferretti da qualche anno collabora con le due strutture alberghiere Savhotel e Aemilia Hotel, gestite da Digifor del gruppo SAVIM, per la realizzazione di nuovi progetti volti al miglioramento strutturale e si occupa anche della manutenzione ordinaria degli impianti di condizionamento estivo ed invernale.
“La scelta di avvalerci di Ferretti è stata la conseguenza di referenze positive che ci sono state trasferite da nostri professionisti di fiducia. Abbiamo avuto nel tempo la conferma della serietà dell’azienda sia in fase di attuazione dei diversi lavori, sia nella capacità di relazione con la proprietà”, racconta Mauro Camizzi, Direttore Generale di Digifor.
Ferretti è stata in grado di gestire le diverse esigenze del cliente, proponendosi non solo come manutentore dei numerosi impianti clima degli hotel, ma anche come un partner affidabile per la realizzazione di nuove opere, collaborando per migliorare funzionalità e gestione energetica delle strutture alberghiere.
“Tra le criticità affrontate e brillantemente risolte con il supporto di Ferretti la sostituzione di una caldaia a compensazione e di gruppi frigo particolarmente rumorosi sui quali stiamo intervenendo per rendere le condizioni ambientali in linea con i nostri standard qualitativi”, spiega Camizzi.
Il percorso di installazione di sistemi idro-climatici molto più performanti, nello specifico, ha riguardato il Savhotel per la gestione di 5 unità di trattamento dell’aria, 120 fan coil pensili, 14 cassette condizionanti a 4 vie, 9 radiatori, 3 accumulatori di acqua, 3 scambiatori di calore, 2 caldaie, 1 gruppo frigo, 2 estrattori e 1 impianto di trattamento dell’acqua.
Per la struttura Aemilia, Ferretti è invece intervenuta per la gestione di 4 unità di trattamento dell’aria, 150 fan coil, 146 radiatori, 2 accumulatori d’acqua, 2 scambiatori di calore, 4 caldaie, 2 gruppi frigo e 1 impianto di trattamento dell’acqua.
Le strutture di accoglienza come gli hotel richiedono impianti e sistemi che garantiscano continuità di funzionamento e che siano efficienti dal punto di vista dei consumi energetici. Grazie alla partnership con Ferretti, le due strutture di accoglienza bolognesi riescono oggi a coniugare performance e risparmio di costi.
Digifor ha, infine, individuato in Ferretti un interlocutore professionale con il quale approcciare in futuro eventuali esigenze in termini di ulteriori ottimizzazioni di clima e qualità ambientale.