• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

La climatizzazione della Nuvola di Lavazza

ghibellini Climaveneta, Mitsubishi Electric, Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems 11 April 2017

Tweet
Pin it

Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, con il suo brand Climaveneta, ha fornito le unità per la climatizzazione al nuovo centro direzionale Nuvola di Lavazza, nell’area dell’ex centrale Enel in centro a Torino. Il complesso si compone di un nuovo edificio, progettato dallo studio Cino Zucchi Architetti e dal recupero, ancora in corso, dell’edificio storico della centrale, che diventerà uno spazio eventi con ristoranti aperti al pubblico. Il nuovo edificio presenta forme sinuose che ricordano quelle di una Nuvola e si raccorda con il Museo Lavazza attraverso un grande atrio e crea nuovi spazi pedonali aperti al quartiere.

Il rispetto per l’ambiente è testimoniato dalla scelta di certificare il nuovo sviluppo secondo i requisiti LEED, il protocollo di certificazione delle prestazioni energetico-ambientali degli edifici più diffuso al mondo. Tra le scelte progettuali mirate a migliorare le prestazioni energetiche del nuovo centro direzionale Lavazza di circa il 25-30% si segnalano la produzione di energia termica e frigorifera per mezzo di un impianto ad acqua di falda; la scelta di un sistema di aria primaria e pannelli radianti a soffitto, il trattamento aria con sistema di recupero di calore altamente efficiente, l’impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e l’impianto di illuminazione LED in grado di massimizzare la luce naturale abbattendo i consumi di energia elettrica.

La climatizzazione degli stabili è garantita da pompe di calore e unità polivalenti ad elevata efficienza a marchio Climaveneta. Nel dettaglio sono stati installati 3 ERACS2-WQ 2502, 1 WW-HT 0202 e 1 MANAGER 3000 per il nuovo edificio e 3 ERACS2-WQ 1302, 1 NECS-WQ 302 e 4 WW-HT per quello ristrutturato, con una potenza termica totale di quasi 3.000 kW.

 

Post Views: 108

Related Posts

italy /

Climatizzazione dell’hotel The Hoxton (Ennismore) Roma Parioli

italy /

La climatizzazione del Rettorato Università Roma Tre

italy /

CAREL partecipa al 70% di Arion acquisendo un ulteriore 30%

‹ Recupero di calore da un data center per un teleriscaldamento sostenibile ed economicamente vantaggioso › Tour di promozione MCE in Repubblica Ceca, Polonia, Romania e Bulgaria

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2022
Sviluppato da Pivari.com