• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole
nuvola-di-massimiliano-fuksas-nuovo-centro-congressi-roma-eur

italy

La climatizzazione della Nuvola di Massimiliano Fuksas a Roma

pivari Massimiliano Fuksas 29 October 2016

Tweet
Pin it

Il 29 ottobre apre nel quartiere Eur il Nuovo Centro Congressi di Roma, detto la Nuvola, con riferimento alla particolare forma dell’auditorium da 1850 posti.

Il progetto, disegnato dall’architetto Massimiliano Fuksas, si sviluppa in tre organismi distinti: la parte interrata, che comprende le sale auditorium/polivalenti minori, le sale meeting, il concorse (spazio che mette in comunicazione le due entrate), i servizi annessi e un parcheggio; la “lama”, un hotel di 441 stanze, per una superficie totale di 55.000m2 e appunto la “teca”, che ospita la cosiddetta “Nuvola”, di prossima apertura.

Nella progettazione del Centro grande attenzione è stata data alla sostenibilità, come dimostrano le numerose scelte tecnologiche fatte per ridurre il consumo energetico, soprattutto attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili. In quest’ottica va quindi vista anche la scelta dell’impianto di climatizzazione della “teca”, che si basa su unità a portata variabile in grado di ottimizzare il consumo energetico sulla base dei reali carichi termici dell’edificio. Il cuore dell’impianto è formato da 5 unità polivalenti ERACS-2WQ3202 in grado di produrre contemporaneamente caldo e freddo, 2 refrigeratori di liquido FOCS2WCA 9604 ed un controllore Manager3000, tutti forniti da Climaveneta per garantire un comfort ottimale all’interno della Nuvola.

Post Views: 344

Related Posts

italy /

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

italy /

Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar

‹ La climatizzazione del centro commerciale Galleria Metropolia in Polonia › Evaporative cooling: risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento atmosferico

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com