• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

L’Università Sapienza di Roma presenta ReStart4Smart il suo progetto di casa del futuro in gara al Solar Decathlon Middle East 2018 di Dubai

ghibellini Climaveneta, Mitsubishi Electric, Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, top 13 November 2017

Tweet
Pin it

Oggi alle ore 10:30 presso la Microsoft House a Milano, avrà luogo la conferenza stampa per la presentazione in anteprima assoluta del progetto del prototipo di casa del futuro “ReStart4Smart” del Team della Università Sapienza di Roma in gara al Solar Decathlon, le Olimpiadi universitarie dell’architettura sostenibile che, nel 2018, saranno ospitate per la prima volta in Medio Oriente a Dubai con la partecipazione di 21 Atenei da 15 Paesi del mondo.

Secondo un rivoluzionario modello definito Architettura 4.0, il progetto della Sapienza intende applicare e testare gli strumenti, i materiali e le tecnologie più avanzati oggi a disposizione della filiera edilizia al fine di realizzare un’abitazione sostenibile che sia in grado di rispondere alle numerose esigenze di efficienza, comfort, sicurezza ed economicità poste dall’Architettura del XXI secolo. Il progetto è supportato da oltre 30 imprese leader di settore che, in qualità di partner, collaborano attivamente all’iniziativa al fine di garantire l’individuazione delle soluzioni più innovative e la diffusione su larga scala dei risultati che saranno raggiunti.

Sul fronte del comfort il partner scelto è Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems con le sue unità per la climatizzazione a marchio Climaveneta. L’impianto della casa del futuro si basa infatti su una pompa di calore i-NRG 230/1/50 collegata a terminali idronici canalizzati i-HWD2 e a fan coil ad alta prevalenza i-LIFE2 HP. i-NRG è la pompa di calore di nuova generazione con compressore, ventilatore, circolatore impianto e circolatore sanitario inverter, in grado di operare, durante tutto l ́anno in qualsiasi modalità operativa, garantendo sempre la corretta distribuzione di energia in base al reale fabbisogno dell’edificio.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Frascold_Geoclima

italy /

Sistema di raffreddamento con HFO in media temperatura da Frascold, Honeywell e Geoclima

complesso-santa-caterina-treviso

italy /

La climatizzazione del complesso di Santa Caterina a Treviso

tecnico della catena del freddo

italy /

Tecnico della catena del freddo: il corso di Centro Studi Galileo

‹ Impianti di riscaldamento: ricerca rivela consumatori più attenti, più informati e alla ricerca dei prodotti migliori › Systemair nuovo centro tecnologico di ricerca a Skinnskatteberg, Svezia
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,307 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,357 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,924 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,571 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,448 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com