• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

Massimo comfort per una casa in armonia con la natura: Fumjnanti House

ghibellini Mitsubishi Electric 3 August 2020

Tweet
Pin it

Fumjnanti House VicenzaMitsubishi Electric ha curato la climatizzazione della Fumjnanti House: un’abitazione ubicata sulle colline vicentine e progettata a partire dalle caratteristiche del luogo, in cui comfort e privacy si uniscono a una totale armonia con l’ambiente. Enormi aperture trasparenti verso le bellezze naturali che la circondano permettono di godere di una vista mozzafiato e di apprezzare la comunione con la natura, mentre i volumi compatti del fronte di ingresso garantiscono opacità e riservatezza verso la strada di accesso. Un grande porticato mette in comunicazione l’esterno con l’interno passando attraverso vetrate borderless con una perfetta continuità tra pavimento interno ed esterno.
«Una casa resterà dove è stata costruita per una vita intera, vedrà passare i giorni, le stagioni, gli anni e osserverà i mutamenti della famiglia che vi risiede. L’Architettura non deve solo proteggere dagli eventi atmosferici, ma deve anche cogliere la poesia del luogo mettendola a disposizione della famiglia che vi abita». Ha dichiarato l’architetto Alberto Stocco di Studio 67, che ha curato e seguito tutti i lavori.
Il volume è racchiuso da un sistema di murature rivestite in parte da cappotto di materiale fibroso e in parte da materiale isolante ricoperto da una facciata ventilata per migliorare le performance estive. Nonostante le enormi superfici vetrate, l’edificio è di tipo pesante, con una massa muraria molto elevata in grado di regalare un ottimo comfort agli occupanti.
Le imbotti delle finestre, combinate con le caratteristiche di trasmittanza termica, fattore solare e trasmissione luminosa, permettono di sfruttare al meglio gli apporti solari durante la stagione invernale, proteggendo altresì i locali dal sovra-riscaldamento estivo degli ambienti interni. “Il team di progettazione ha lavorato in modo sinergico per garantire una perfetta integrazione architettonica all’esigenza statica e termica delle strutture”, aggiunge l’architetto Alberto Stocco.
Per il riscaldamento nei mesi invernali, il raffrescamento durante l’estate e la produzione di acqua calda sanitaria durante tutto l’anno è stata scelta una pompa di calore Mitsubishi Electric Ecodan con Hydrobox. In questo modo è possibile evitare di ricorrere all’utilizzo di combustibile fossile o combustibili legnosi. L’acqua calda sanitaria per il fabbisogno di cinque occupanti è prodotta mediante scambiatore a piastre sfruttando il calore specifico dell’acqua accumulata dalla pompa di calore.
L’impianto fotovoltaico contribuisce al mantenimento dell’edificio e comunica con la pompa di calore, riscaldando maggiormente l’accumulo in caso di maggior produzione elettrica rinnovabile. Lo stesso concetto è adottato per gli ambienti interni, i cui materiali fungono da batteria tampone per l’accumulo di energia.
L’impianto di ventilazione meccanica garantisce inoltre una salubrità degli ambienti per gli occupanti con rendimento energetico elevato durante tutte le stagioni dell’anno.
Completa il quadro l’illuminazione con corpi illuminanti a led di ultima generazione e un impianto di gestione della termoregolazione con bassissima isteresi per alcune zone e logica PI su altre.

Post Views: 139

Related Posts

italy /

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

italy /

Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar

‹ Con la trigenerazione di AB la produzione di Tonno Rio Mare più efficiente e sostenibile › Tre Certificazioni ISO per lo stabilimento produttivo spagnolo di Johnson Controls-Hitachi Air Conditioning

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com