Nei progetti BIM HVAC la centralità del dato
Alla base di un progetto BIM di qualità ci deve essere il dato di qualità: tutti gli operatori coinvolti nel processo BIM hanno bisogno di produrre i dati in un formato standardizzato e secondo normativa che garantisca le giuste informazioni atte a realizzare e consegnare un progetto di qualità.
Anche i produttori di componenti e attrezzature edili sono coinvolti e hanno bisogno di creare contenuti BIM dei loro prodotti per offrire maggiore qualità ai loro clienti progettisti e impiantisti.
Il 22 novembre presso Hotel Glam, Piazza Duca d’Aosta, 4/6, Milano Centrale
AGENDA:
Ore 14.00 Registrazione
Ore 14.30 Benvenuto e Apertura Evento
Building Information Modeling al punto (Man and Machine Software):
– Qualche chiarimento sul Building Information Modeling
– Cosa significa implementare il BIM
– Ma cosa c’entra il BIM nel settore manifatturiero?
La Tecnologia Autodesk (Autodesk):
– Strumenti a supporto del Building Information Modeling
– Una sbirciatina al futuro: anticipazioni sulle innovazioni tecnologiche
Il Caso di Successo: Caleffi Hydronic Solutions (Walter Bertona, Caleffi Hydronic Solutions):
– La progettazione industriale si re-inventa in BIM
– Librerie di componenti e dati di qualità per i progetti di impiantistica e costruzione
– Vantaggi per impiantisti e progettisti
Il Caso di Successo: Boggeri SpA (Fulvio Timbro, Boggeri):
– Utilizzare dati esterni in un progetto BIM
– Leggere e validare il modello BIM
– Dal digitale al reale: verso il completamento di un processo di lavoro.
Ore 18.00 Chiusura evento