• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

Patentino Italiano Frigoristi, valido in tutta Europa, per gli allievi dell’ITIS di Viadana

ghibellini Centro Studi Galileo 23 April 2018

Tweet
Pin it

Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN) il 7- 8 – 9 e 10 marzo hanno svolto il corso di preparazione e l’esame per il conseguimento del Patentino Frigoristi.


Patentino Italiano Frigoristi allievi ITIS ViadanaCentro Studi Galileo ha assistito gli allievi nella preparazione all’esame e i candidati sono stati qualificati “Personale Tecnico abilitato alle attività di installazione, riparazione, manutenzione, recupero, controllo delle perdite nelle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e Pompa di calore contenenti gas refrigeranti fluorurati ai sensi del Regolamento (CE) 303/2008”.
E’ il terzo anno che l’Istituto sostiene i ragazzi nel conseguimento dell’abilitazione per specifica volontà del Prof. Franco Giallorenzo.
Un’operazione lungimirante che favorirà il loro accesso nel mondo del lavoro poichè le aziende preferiscono nella selezione dei lavoratori chi è già in possesso delle abilitazioni di legge e chi ha avuto esperienze formative interne alle imprese.
I Patentini CSG che gli studenti del San Giovanni Bosco hanno ottenuto e stanno ottenendo, sono particolarmente qualificati in quanto sono gli stessi che il Centro Studi Galileo ha erogato su incarico delle Nazioni Unite in 50 nazioni.
Uno degli storici gap del nostro sistema d’istruzione è la distanza tra scuola pubblica e industria. Il tema è stato trattato ripetutamente, tuttavia non è ancora stata individuata una soluzione.
Centro Studi Galileo nasce nel 1975 proprio con lo scopo di favorire l’integrazione tra scuola, tecnici e industrie. Una mission che ha sempre costituito la linea guida principale dei 41 anni di successiva attività, con risultati lusinghieri tanto da raggiungere la leadership europea nella formazione nel settore HVAC.
Decine di migliaia di giovani Tecnici del Freddo da tutto il mondo sono stati formati in diretta collaborazione con le principali imprese del settore. I futuri Tecnici hanno potuto quindi abilitarsi sul campo comprendendo problemi e opportunità direttamente dalle imprese con un valore aggiunto conseguente altissimo.
I corsi svolti per i ragazzi dell’Istituto San Giovanni Bosco sono da ritenersi pilota e a giudicare dai risultati ottenuti in termini occupazionali un esperimento ben riuscito da replicare in tutta Italia.

Post Views: 266

Related Posts

italy /

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

italy /

Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar

‹ Toshiba lancia la nuova famiglia di climatizzatori Super Digital Inverter (SDI) a R32 in classe A+++ › Transizione verso refrigeranti alternativi per le installazioni HVAC-R

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com