• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole
datacenter

italy

Il raffreddamento del datacenter milanese TIER IV di WIIT

ghibellini Mitsubishi Electric, Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, RC, top 15 January 2018

Tweet
Pin it

Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, con il suo brand RC ha fornito le unità per il raffreddamento al Data Center WIIT di Milano. WIIT è una azienda italiana focalizzata su servizi Cloud continuativi privati e ibridi. E’ uno dei principali operatori europei e mondiali specializzati in application management ed in applicazioni critiche come disaster recovery e gestione della continuità operativa, nonché l’azienda con il più alto numero di certificazioni per la gestione di infrastrutture SAP al mondo. Competenze interne e asset di proprietà consentono all’azienda di erogare servizi di alta qualità. WIIT ha tre Data Center di proprietà sul territorio italiano, tra cui quello di Milano è l’ultimo in ordine di realizzazione.

Il Data Center WIIT di Milano ha una superficie di 550 metri quadrati. E’ il Data Center primario nel quale vengono ospitate e gestite le infrastrutture ERP di pianificazione delle risorse di impresa più complesse e critiche. Il Data Center è stato certificato TIER IV dall’Uptime Institute.
In quanto certificato Tier IV, il data center di WIIT è fault tolerant, cioè garantisce che guasti di singole apparecchiature o casi di interruzione di distribuzione non producano sospensioni delle operazioni, anche minime. Di fatto quindi questa struttura permette di far fronte a manutenzioni straordinarie e ad incidenti tecnici rilevanti su qualsiasi apparato senza mai interrompere il proprio funzionamento.

La soluzione RC risulta essere ridondante e ad elevata efficienza energetica, in linea con i requisiti imposti dalla certificazione. Nel dattaglio sono stati installati 10 condizionatori di precisione NEXT EVO INV DX U ad espansione diretta con compressori scroll inverter e mandata aria dal basso per una potenza frigorifera totale di 700 kW, e 18 condensatori ad aria remoti TEAM MATE STD.
Progettate per ottimizzare i costi energetici, le unità della gamma NEXT LEGACY sono dotate di ventilatori EC PUL in materiale composito (Polymeric Ultralight). Gli elevati livelli di efficienza energetica raggiunti dalle unità si devono all’accurata gestione dei parametri dei ventilatori come portata, potenza e pressione.
Inoltre il compressore INVERTER regola la potenza in base alle reali esigenze del server. Le prestazioni dell’unità ai carichi parziali sono così ottimizzate, aumentando l’efficienza e riducendo i consumi.
I NEXT EVO INV DX U, abbinati ai condensatori remoti TEAM MATE costituiscono quindi un perfetto esempio di affidabilità ed efficienza, quest’ultima ulteriormente accresciuta grazie all’uso del free-cooling diretto.

Post Views: 201

Related Posts

italy /

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

italy /

Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar

‹ Macchine polivalenti per la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria: incontro AiCARR a Brescia › Un utilizzo più efficiente dell’energia per rispettare l’Accordo di Parigi

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com