• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • About

product

Le nuove pompe di calore Toshiba MiNi SMMS-e ad alta capacità

pivari Toshiba 11 February 2020

Tweet
Pin it

Toshiba MiNi SMMS-eToshiba ha annunciato gli ultimi modelli di della sua famiglia di soluzioni HVAC con flusso di refrigerante variabile (VRF), le pompe di calore MiNi SMMS-e ad alta capacità da 8HP e 10HP. Pensate per il raffreddamento, il riscaldamento e la produzione di acqua calda di più ambienti con un´unica unità esterna, le pompe di calore MiNi SMMS-e di Toshiba offrono elevati risparmi energetici, flessibilità di installazione e un funzionamento silenzioso.
Sono una soluzione ideale per la climatizzazione di negozi o piccoli hotel, uffici e grandi appartamenti.
Ottimizzata per soddisfare le esigenze delle applicazioni Light Commercial, l´unità esterna della pompa di calore MiNi SMMS-e con flusso d’aria orizzontale misura 1740 mm x 990 mm x 390 mm; ciò facilita l´integrazione progettuale rispetto alle equivalenti unità con flusso verticale.
Con una potenza di 8HP o 10HP (che corrispondono rispettivamente a 22 e 28 kilowatt), le nuove unità esterne sono in grado di servire aree commerciali multi-ambiente di piccole e medie dimensioni, residenziali o uffici, mentre il loro telaio compatto consente di installare facilmente le unità nelle aree dei centri urbani, dietro uno schermo o su un tetto, in cui l´aspetto discreto e il funzionamento silenzioso sono aspetti importanti.
Sviluppato per soddisfare in modo esaustivo tutte le esigenze di raffreddamento e riscaldamento, il compressore Twin-Rotary controllato da inverter e progettato internamente da Toshiba funziona con grande precisione per soddisfare le esigenze di climatizzazione degli ambienti interni, offrendo livelli di prestazioni ed efficienza energetica di prim´ordine.
Il preciso controllo del flusso di refrigerante garantisce che ogni unità interna (IDU) riceva la giusta quantità di refrigerante, in base ai requisiti operativi del momento e alle dimensioni dell´area interessata, con conseguente migliore gestione delle diverse esigenze di comfort di ogni singolo ambiente.
Alla pompa di calore si possono collegare fino a 16 unità interne (IDU) di vario tipo. Grazie alla disponibilità di una gamma varia e flessibile di unità interne (fino a 13 tipi di modelli, con una scelta fra oltre 80 unità, tra cui unità a cassetta, a condotti, a console, a soffitto e a parete) e alla possibilità di realizzare impianti con fino a 300 m di lunghezza totale delle tubazioni e 30 m di dislivello tra unità esterne e interne, la pompa di calore Toshiba MiNi SMMS-e può essere utilizzata in una grande varietà di progetti. Al MiNi SMMS-e può anche essere collegato un modulo ad acqua per riscaldare gli ambienti tramite il circuito di riscaldamento a
pavimento, i ventilconvettori, i caloriferi e per la produzione di acqua calda sanitaria.
L’utilizzo del protocollo di comunicazione TCC Link di Toshiba consente a tutti i sistemi di controllo di funzionare anche con il nuovo modello MiNi SMMS-e.
La pompa di calore MiNi SMMS-e offre anche un´efficienza energetica di prim´ordine, con una riduzione del 25% della carica di refrigerante rispetto ai prodotti standard a soffiaggio verticale. Le unità presentano un’elevata efficienza energetica stagionale di 8 in raffrescamento (SEER) (e di 4.5 in riscaldamento (SCOP) .
È inoltre approvata per l´utilizzo secondo programmi di incentivazione europei, tra cui ECA (Enhanced Capital Allowance) nel Regno Unito, EIA (Energy Investment Allowance) nei Paesi Bassi e Conto Termico in Italia, che qualificano le pompe di calore a risparmio energetico per usufruire rapidamente di sgravi fiscali.
La gamma ampliata di unità esterne MiNi SMMS-e di 8HP e 10HP di Toshiba offre una soluzione compatta, flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico per soddisfare questa domanda.

Post Views: 1,007

Related Posts

product /

Aria salubre e comfort con i sistemi di ventilazione Stiebel Eltron

product /

5 regole per garantire le prestazioni della pompa di calore

product /

Gestione energetica a prova di futuro

‹ La climatizzazione di Dallara Academy › A MCE 2020 CAREL presenta le soluzioni di Hygromatik e Recuperator

Tags

AiCARR AREA Ariston Assoclima ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Rittal Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com