• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac/ malta

A Malta il Tignè Point ha un impianto di teleriscaldamento e teleraffreddamento Climaveneta

ghibellini Climaveneta, Malta, Tignè Point 8 March 2016

Tweet
Pin it

L’impianto di climatizzazione dello sviluppo Tignè Point di Malta, che comprende il centro commerciale The Point, una decina di negozi e ristoranti esterni alla struttura principale, 200 appartamenti di lusso già abitati più altri 140 in approntamento e 50 uffici di grandi dimensioni, è un brillante esempio di innovazione e sostenibilità.

tigne point, Malta

L’impianto si basa su 4 FOCS2-W /H /CA 3602, 1 FOCS2-W /H /CA-E 3602 con kit HWT Climaveneta, pompe di calore ad alta efficienza con sorgente acqua e reversibilità lato idraulico, più 2 EW-HT 1204/S Climaveneta, pompe di calore con sorgente acqua per la produzione di acqua ad altissima temperatura.

Climaveneta, tigne point, MaltaI FOCS W/H producono acqua calda a 55°C e allo stesso tempo, grazie al recupero idraulico dell’acqua di evaporazione, anche acqua refrigerata. Le unità coprono quindi il fabbisogno sia di riscaldamento che di condizionamento di tutti gli edifici del complesso, secondo lo schema tipico di un impianto a 4 tubi. Le pompe di calore EW-HT producono acqua a 78°C sfruttando come sorgente “fredda” parte dell’acqua riscaldata dai FOCS W/H. La possibilità di utilizzare all’evaporatore acqua già a 45°C permette a queste pompe di calore di integrarsi perfettamente nell’impianto e di fornire acqua ad altissima temperatura in maniera estremamente efficiente, raggiungendo un livello di COP addirittura pari a 5.

Climaveneta, tigne point, MaltaL’acqua a 78°C circola in 2 tubi aggiuntivi (impianto a 6 tubi totali) ed è utilizzata sia per uso sanitario in tutti gli edifici del complesso (nel rispetto della legge anti legionella Maltese che impone una produzione di acqua sanitaria ad almeno 70°C), che per la copertura dei carichi di riscaldamento e di acqua calda sanitaria del Fortina Resort, un hotel di più vecchia costruzione che, grazie all’allacciamento al nuovo impianto, ha potuto spegnere la caldaia precedentemente in uso, abbattendo drasticamente sia i consumi che le emissioni locali di CO2.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Markus Asch, CEO, Rittal

hvac /

Markus Asch CEO Rittal

Tigné Point, Malta

malta /

Teleriscaldamento e teleraffreddamento, innovazione e lusso a Malta

Panasonic Etherea

hvac /

Condizionatore Etherea, la linea residenziale top di Panasonic

‹ Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) › Produrre energia termica: le sonde geotermiche (a spirale)
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,061 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,803 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,510 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com