• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

argentina

Climatizzazione del teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina

ghibellini Climaveneta, Mitsubishi Electric, San Juan 16 November 2016

Tweet
Pin it

Lo scorso 21 Ottobre, con la prima dei Carmina Burana, ha inaugurato la sua stagione e aperto ufficialmente al pubblico il nuovo Teatro del Bicentenario di San Juan. Palco internazionale per opere liriche, concerti e balletti, l’edificio è stato studiato nei minimi dettagli, a partire dall’architettura ispirata alla catene montuose che circondano la città di San Juan, in Argentina.

Non solo l’architettura ma anche gli impianti di questa moderna struttura sono stati studiati minuziosamente e progettati in maniera assolutamente innovativa. Per garantire il comfort interno agli spettatori nelle due sale, così come nel ristorante interno, è stato quindi progettato un sistema di condizionamento in grado di soddisfare la richiesta di caldo e freddo, anche simultanei, in modo efficiente durante tutto l’anno.

La proprietà ha quindi optato per un sistema di condizionamento efficiente, silenzioso e flessibile basato sulla combinazione di 2 unità polivalenti ERACS2-Q in Classe A, in grado di produrre contemporaneamente acqua calda e fredda, 1 refrigeratore ad aria FOCS2-K caratterizzato da dimensioni compatte e preciso sistema di termoregolazione e 23 unità di trattamento aria WIZARD per un’ottimale ricambio dei volumi d’aria richiesto, soddisfacendo alla perfezione le esigenze di comfort e silenziosità richieste dal tipo di struttura.

teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina
teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina
teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina
teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina
teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina
teatro del Bicentenario di San Juan, Argentina

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Centro Congressi di Buenos Aires

argentina /

Climatizzazione del Centro Congressi di Buenos Aires

Technical Meeting

argentina /

Refrigerazione industriale “made in Italy” protagonista dell’innovazione in Sud America

convegno

argentina /

La Catena del Freddo Italia-Argentina: due convegni a Buenos Aires e Rosario

‹ TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua › MCE 2018: Vittorio Chiesa presidente del Comitato Scientifico
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,306 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,357 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,923 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,571 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,447 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com