• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

course/ italy

Convegno AiCARR: risparmio energetico nella climatizzazione

pivari AiCARR, Padova 1 June 2016

Tweet
Pin it

Giovedì 9 Giugno presso Villa Ottoboni a Padova si svolgerà il convegno AiCARR Nuove frontiere per il risparmio energetico nell’approccio integrato alla climatizzazione: aspetti di controllo, accumuli termici, nuovi fluidi frigorigeni e ventilazione naturale

Questo il PROGRAMMA PRELIMINARE
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Apertura dei lavori e saluto ai partecipanti
9.05 Introduzione alla giornata
Livio de Santoli, Presidente AiCARR
Moderatore: Adileno Boeche, Manens-TiFS spa, Padova
9.15 Fluidi refrigeranti di nuova generazione
Marco Dall’Ombra, Daikin Air Conditioning Italy, Milano
9.25 Nuovi /uidi per la climatizzazione (relazione a invito)
Alfonso William Mauro, Rita Matrullo, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università Federico II, Napoli
Giuseppe Peter Vanoli, Dipartimento di Ingegneria, Università del Sannio, Benevento
9.50 Primi risultati sperimentali sulle prestazioni di una pompa di calore a CO2 per la climatizzazione dotata di un sistema di espansione ad eiettori multipli
Gino Boccardi, Raniero Trinchieri, ENEA Casaccia, Roma
Francesco Botticella, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università del Sannio, Benevento
Gianluca Lillo, Mastrullo Rita, Alfonso William Mauro, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II
10.00 Potenzialità e limiti dell’utilizzo dei PCM (Phase Change Materials) nello stoccaggio termico (relazione a invito)
Marco Noro, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, Università degli Studi di Padova
10.25 Sviluppo di sistemi di accumulo latente per applicazione in impianti di solar cooling
Andrea Frazzica, Valeria Palomba, Vincenza Brancato, Giovanni Restuccia, Istituto di Tecnologie avanzate per l’energia “Nicola Giordano” – CNR ITAE, Messina
10.35 Coldpeak—sistema prototipale di accumulo frigorifero con materiale a cambiamento di fase
Marcello De Falco, Upgrading Services spa, Bari Giacomo Dose, Alessandro Zaccagnini, Labor srl, Roma
Michele Manno, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Roma “Tor Vergata”, Roma
10.45 Utilizzo di accumulo termico e relativo sistema di controllo per un impianto a pompa di calore geotermica a sonda aperta a bassa § entalpia a servizio di un albergo a Pompei (NA)
Enrico Lanzillo, Salvatore D’Auria, Vito Antonio Tritto, Gnosis Architettura Soc. Coop, Napoli
10.55 Discussione
11.10 Sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria a pompa di calore: fattori dimensionali di influenza sul rendimento previsto dalle norme sull’ecodesign e sul comfort per l’utente
Rita Matrullo, Alfonso William Mauro, Marcello Tammaro, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II
11.20 Integrazione di sistema negli impianti di climatizzazione: modulazione della portata d’acqua al circuito primario nelle centrali frigorifere (relazione a invito)
Luca Zordan, Blue Box srl, Cantarana di Cona, VE
11.45 Strategie di controllo di impianti fotovoltaici abbinati a pompe di calore
Luigi Schibuola, Massimiliano Scarpa, Chiara Tambani, Dipartimento di Culture del Progetto, Università IUAV di Venezia
11.55 Aumento dell’autoconsumo fotovoltaico attraverso innovativi metodi di gestione per pompe di calore e chiller negli edifici
Biagio Di Pietra, Giovanni Puglisi, ENEA, Roma
Danilo Sbordone, Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Università La Sapienza, Roma
Giuseppe Emmi, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova
Gioacchino Morosinotto, Studio Franchetti, Vicenza
12.05 Contratto di rendimento energetico
Fabio Ferrari, Energy Way srl, Modena
Daniele Gobbi, Valerio Nalini, Stefano Ruzzon, Carel Industries spa, Brugine PD
12.15 Pompe di calore ad assorbimento e strategie per gestire il funzionamento a carico parziale
Massimo Ghisleni, Robur spa, Bergamo
12.25 Influenza delle scelte progettuali sui consumi globali dell’edificio
Stefano Paolo Corgnati, Cristina Becchio, Dipartimento di Energia, Politecnico di Torino
Michele Vio, Consulente Rhoss, Gruppo IRSAP, Arquà Polesine RO
Leonardo Prendin, Mattia Magagnini, RHOSS Gruppo IRSAP, Arquà Polesine RO
12.35 Discussione
12.50 Colazione di lavoro

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Refrigerant Week 2018

course /

#RefrigerantWeek2018 : semplificare il passaggio alla nuova generazione di refrigeranti!

HitachiCooling&Heating_TheSolvers

italy /

The Solvers miniserie per i professionisti dell’HVAC da Hitachi

green-building-council-italia

course /

Conto Termico, Fondo Kyoto e CAM Edilizia a Padova

‹ La climatizzazione dell’Hotel Baia (Chia) › Risparmio energetico e rispetto dell’ambiente: i sette consigli di MCE Lab
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,051 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,291 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,799 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,508 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,381 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com