• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

Corso per Tecnico Frigorista: Tecnico installatore e manutentore di impianti fluidi termoportanti

ghibellini 24 September 2018

Tweet
Pin it

A partire da settembre 2018 trova spazio una nuova possibilità lavorativa. Per la prima volta verrà formato a partire dai banchi di scuola il professionista della refrigerazione e del condizionamento dell’aria moderni e del futuro. È il tecnico frigorista, la cui definizione completa suona come “installatore e manutentore di impianti a fluidi termoportanti naturali” proprio per la crescente necessità di avere un professionista esperto anche nella gestione dei nuovi fluidi refrigeranti che costituiscono le soluzioni del futuro a basso impatto ambientale.
Il settore della refrigerazione e quello del condizionamento dell’aria sono in forte e costante crescita sia nel mercato domestico che nel professionale e commerciale, così come l’andamento delle esportazioni, manifesta una costante evoluzione positiva. Entro i confini nazionali e nel mondo le tecnologie italiane sono sempre più richieste. Quello che non può mancare è il professionista specializzato e con competenze specifiche che sappia trattare i nuovi refrigeranti con caratteristiche di sicurezza diverse e maggiori rispetto a quelle oggi richieste. Non è sufficiente che siano eccellenti gli impianti, ma è necessaria la presenza di chi possa installare e manutenere correttamente le attrezzature di ultima generazione, in special modo quelle che adoperano fluidi frigorigeni naturali.
Per questo motivo, l’istituto professionale Aslam assieme alle associazioni Assocold e Assofrigoristi da settembre formerà 28 giovani dando il via alla collaborazione fattiva tra scuola e impresa. La professione del frigorista potrà vantare anche un nuovo contratto collettivo nazionale proprio sotto l’egida di Assofrigoristi che tutelerà la professione secondo la norma UNI EN 13313.

I frigoristi conoscono e seguono la progettazione, la costruzione, l’installazione, le ispezioni, la messa in servizio, la manutenzione in efficienza, la riparazione, la messa fuori servizio fino allo smaltimento degli impianti di refrigerazione e delle pompe di calore in riferimento ai requisiti di sicurezza, protezione ambientale e conservazione energetica.
Il ciclo di formazione durerà quattro anni, secondo la formula dell’IeFP (Istruzione e Formazione Professionale). La sede della scuola è a Magenta e il corpo docenti vanta due ricercatori del Cnr e molti interventi di tecnici delle aziende del settore che accompagneranno i ragazzi nel corso della loro formazione. A disposizione del nuovo percorso formativo, verrà realizzato entro novembre un laboratorio di prova che si
estenderà su una superficie di oltre 350m2 e vedrà installate le più moderne attrezzature e tecnologie per assicurare una formazione d’avanguardia e al passo con i tempi.

Considerata la forte domanda di questa professionalità, i soggetti promotori intendono offrire la stessa opportunità ai giovani di tutta Italia perché possa essere un segno di formazione, innovazione e crescita.

Post Views: 240

Related Posts

italy /

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

italy /

Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar

‹ Nuova offerta formativa arricchita dal Centro Studi Galileo › La valvola termostatica Danfoss compie 75 anni

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com