La valvola termostatica Danfoss compie 75 anni
Nel 1943, l’imprenditore e fondatore di Danfoss, Mads Clausen, inventò la prima valvola termostatica per radiatori al mondo che, a distanza di 75 anni è ancora attuale più che mai.
Solo in Europa ci sono oltre 500 milioni di valvole manuali installate sui nostri radiatori. Sostituendole con delle valvole più attuali potremmo ridurre le emissioni annuali di CO2 in Europa di 29 milioni di tonnellate. Con un ritorno dell’investimento di soli due anni, gli europei risparmierebbero 12 miliardi di euro e 130 TWh di energia all’anno.
La valvola termostatica è parte integrante del DNA di Danfoss ed è l’esempio più noto e tangibile delle nostre tecnologie:
“Il prototipo della prima valvola termostatica per radiatori al mondo è stato messo a punto nell’ufficio di mio padre (Mads Clausen). È diventato il punto di partenza della prima valvola termostatica al mondo per il controllo della temperatura in un soggiorno. L’effettivo lancio del prodotto è avvenuto nel 1952, quando Danfoss ha promosso la valvola termostatica come applicazione che fa risparmiare denaro e aumentare il comfort con impianto di riscaldamento centralizzato. Da allora sono stati fatti ulteriori progressi”, ha spiegato Jørgen Mads Clausen, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Danfoss.
Dal 1943, Danfoss ha prodotto circa 350 milioni di valvole termostatiche per radiatori, riducendo così il livello di CO2 di 650.000.000 tonnellate.