• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

Danfoss e Carpigiani a scuola per insegnare tecniche di refrigerazione

pivari Carpigiani, Danfoss, Gelato Museum, top 24 May 2017

Tweet
Pin it

Si conclude con un grande successo e tanta soddisfazione l’esperienza formatrice di Danfoss che chiamata per la sua grande competenza in materia di refrigerazione dal cliente e partner Carpigiani Group-Ali SpA ne ha condiviso l’aula e portato la propria esperienza nell’ambito del programma formativo scolastico “Alternanza Scuola-Lavoro”. Beneficiari del triennio formativo, una classe ad indirizzo meccanico e meccatronico di 16 studenti dell’Istituto tecnico industriale “O. Belluzzi” di Bologna.

Il progetto, nato nel 2013 e partito con l’anno scolastico 2014/2015, è stato possibile grazie alla Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, che in collaborazione con l’ufficio Scolastico regionale dell’Emilia Romagna, ha organizzato uno stage formativo della durata di 120 ore l’anno con la classe 3^B dell’istituto tecnico “Oddone Belluzzi” di Bologna. Il percorso formativo, della durata di un triennio, ha avuto come obiettivo l’insegnamento dei processi produttivi e dell’organizzazione aziendale, senza trascurare le importanti competenze scientifiche, operative e tecniche necessarie per diventare Tecnico Frigorista. Lo stage si è svolto presso la sede bolognese di Carpigiani Group-Ali SpA, dove gli studenti, oggi in quinta, hanno avuto l’opportunità di osservare, ascoltare e apprendere nozioni tecniche sulla refrigerazione, entrando nello specifico del mondo delle macchine del gelato artigianale ed operando concretamente in alcune fasi dei processi produttivi. Gli alunni hanno anche avuto la possibilità di visitare il Gelato Museum, il museo sulla storia, la cultura e la tecnologia del gelato artigianale, dove è presente un corner ad hoc dedicato ai prodotti Danfoss.

“È stato un percorso molto utile e interessante anche per noi formatori, reso possibile dall’ottimo rapporto costruito nel tempo con il cliente e partner Carpigiani, che ringrazio per averci coinvolti”, afferma Alberto Vanelli, Sales Director ACR/Italy di Danfoss. ”Avere la possibilità di parlare a ragazzi così motivati e contribuire all’apprendimento di giovani che saranno il nostro futuro, mi ha reso molto orgoglioso e fornito la giusta motivazione per andare in aula a spiegare in modo semplice, processi e prodotti a volte complessi”.

Da anni impegnata nella formazione dei propri clienti, attraverso training tecnici online gratuiti, Danfoss crede fermamente nella collaborazione professionale con i propri business partner. È proprio grazie alla qualità di questi corsi e alle capacità dei suoi formatori, che Danfoss è stata contattata da Carpigiani-Ali SpA, per affiancarla in parte dello stage formativo all’interno del programma di alternanza scuola lavoro, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna.

“Fin dall’inizio del progetto didattico ho pensato di coinvolgere Danfoss, leader nella realizzazione di componenti del comparto frigorifero e nostro partner da più di 50 anni” afferma Andrea Cocchi, Amministratore Delegato di Carpigiani Group. “Questa esperienza formativa è stata un’occasione molto importante per gli studenti, che hanno avuto la possibilità di associare i concetti teorici con reali applicazioni pratiche con un approccio Glocal (globale e al contempo locale).

Anche l’ultimo incontro formativo in aprile si è avvalso della piattaforma interattiva Danfoss Learning, che si è rivelato un ottimo strumento anche per questo tipo di attività. Iscrivendosi gratuitamente, gli studenti avranno la possibilità di incrementare le proprie conoscenze tecniche sui prodotti Danfoss e le loro applicazioni sulle macchine frigorifere.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

italy /

The Solvers miniserie per i professionisti dell’HVAC da Hitachi

italy /

La climatizzazione di Palazzo degli Angeli / Hotel Calimala (Firenze)

italy /

Associazione Europea dei Tecnici del Freddo: riconfermato Marco Buoni presidente

‹ Uso intelligente e sostenibile dell’energia per il settore alberghiero: lo studio Ecofys, del gruppo Navigant › La climatizzazione del Roma Convention Center
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano Francesco Nalini Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 5,909 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,253 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,710 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,480 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,322 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok