• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac

Uso intelligente e sostenibile dell’energia per il settore alberghiero: lo studio Ecofys, del gruppo Navigant

ghibellini Danfoss, Ernesto Ubieto 24 May 2017

Tweet
Pin it

Un uso intelligente e sostenibile dell’energia è decisamente fondamentale per il settore alberghiero. I consumi di energia costituiscono la seconda voce di costo in questo settore, preceduti solo dagli stipendi e possono rappresentare fino al 10% dei costi operativi totali. In un hotel tipo dell’area mediterranea, circa il 60% di energia viene impiegato per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Questa è di fatto la principale area di miglioramento potenziale, seguita a ruota dalla desalinizzazione dell’acqua che molti hotel fanno autonomamente e da cui derivano consumi intensivi di energia.

Ottimizzare I sistemi tecnici per gli edifici
È evidente che per trasformare un hotel in un edificio intelligente e ad alta efficienza energetica sia fondamentale ottimizzare i sistemi di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione – comunemente noti come “sistemi tecnici per gli edifici”. Un sistema tecnico ottimizzato è in grado di garantire i corretti livelli di temperature e qualità dell’aria, offrendo ai clienti il massimo comfort.

Una mancata ottimizzazione di tali sistemi comporta spreco di energia e di denaro, nonché danni per la salute e per l’ambiente. Ma noi possiamo offrire le tecnologie per impedire che tutto ciò accada.

Un nuovo studio della società di consulenza Ecofys, del gruppo Navigant, dimostra che il consumo di energia negli edifici può essere ridotto di una media del 30% adeguando i sistemi tecnici per gli edifici. L’investimento per un upgrade base del controllo dei flussi energetici all’interno degli edifici è minimo ed il ritorno dell’investimento è di soli 2 anni. Ciò rappresenta un’enorme opportunità per il settore alberghiero e per l’area del Mediterraneo.

Il settore alberghiero ha un ruolo chiave nell’economia del Mediterraneo. Con più di 300 milioni di turisti ogni anno, il Mediterraneo è al primo posto nella classifica delle destinazioni turistiche in tutto il mondo.

Sulla base dello studio Ecofys e delle statistiche Eurostat / Worldbank, è stato stimato che, nell’aera del Mediterraneo, il costo dell’energia consumata dal settore alberghiero ammonta a circa 6 miliardi di euro. Considerando che ottimizzando i sistemi tecnici per gli edifici è possibile ottenere un risparmio pari al 30% di energia, il risparmio potenziale totale ammonta a circa € 1.2 miliardi.

La desalinizzazione rende gli hotel autosufficienti
Per gli hotel ed i wellness resorts dell’area Mediterranea, sia sulla costa che nelle isole, dove le risorse idriche naturali rappresentano un problema, i sistemi di desalinizzazione rendono le strutture autosufficienti. Un approvvigionamento di acqua indipendente consente ai clienti di un hotel di godersi un piacevole soggiorno di lusso, con acqua potabile pulita e sicura e acqua setosa nella zona wellness e piscina. Un sistema di desalinizzazione affidabile e ad alta efficienza energetica rende gli hotel autosufficienti in termini di approvvigionamento di acqua – sia potabile che nei servizi, che nelle aree wellness e piscina – senza bisogno di approvvigionarsi alla rete pubblica. La desalinizzazione ed il riutilizzo dell’acqua consentono di ridurre il divario tra prelievo di acqua e approvvigionamento sostenibile.

Secondo il Water & Energy Outlook, la desalinizzazione ed il riutilizzo dell’acqua oggi soddisfano le esigenze di meno dell’1% del fabbisogno idrico globale e rappresentano quasi un quarto del consumo energetico nel settore idrico. Si stima che entro il 2040, tale valore debba raggiungere il 4% del fabbisogno idrico globale ed il 60% del consumo energetico nel settore idrico.

È necessario un quadro normativo stabile ed ambizioso
Ernesto Ubieto, Presidente della Regione Sud Europa di Danfoss, ha espresso un chiaro messaggio ai responsabili delle politiche a livello europeo: “La tecnologia è già disponibile e funziona. Adottare semplici misure con breve ritorno dell’investimento può generare enormi risparmi energetici nonché molteplici benefici per il settore alberghiero – non solo abbattendo i costi per l’energia ma anche migliorando il comfort dei clienti. Tuttavia, le lacune del mercato impediscono la diffusione di soluzioni innovative. Quello di cui abbiamo bisogno è un quadro normativo stabile, coerente ed a lungo termine, che promuova fortemente l’efficienza energetica.”

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Markus Asch, CEO, Rittal

hvac /

Markus Asch CEO Rittal

Panasonic Etherea

hvac /

Condizionatore Etherea, la linea residenziale top di Panasonic

Frascold Australia

hvac /

Il primo impianto 100% a CO2 transcritico per applicazione industriale in Australia

‹ A Tuttofood 2017 il meglio degli allestimenti refrigerati per il food delivery di qualità › Danfoss e Carpigiani a scuola per insegnare tecniche di refrigerazione
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,063 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,806 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,511 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com