• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole
paideia CAREL

italy

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

pivari CAREL 22 January 2023

Tweet
Pin it

L’avanguardia e l’affidabilità delle strutture mediche rappresentano oggi un tema centrale nel dibattito pubblico, che esige nella progettazione di nuovi edifici sanitari un’attenzione particolare alla qualità dell’aria interna. L’installazione di sistemi di umidificazione CAREL, adattati e integrati alle unità di trattamento aria, ha reso la gestione dell’umidità nel nuovo International Hospital particolarmente efficiente.

La ricerca di un miglioramento del comfort in tutti gli ambienti con soluzioni sostenibili e innovative è diventata un elemento imprescindibile della nuova normalità, in cui la garanzia di salubrità si deve accompagnare ad una riduzione dei consumi energetici.
Le ricerche scientifiche, che in questi due anni hanno cercato soluzioni ai problemi di aerazione negli edifici, hanno dimostrato che una corretta ventilazione e un corretto controllo dell’umidità relativa possono essere strumenti fondamentali per rendere più sani gli ambienti, riducendo la diffusione di virus e batteri, e al contempo possono stimolare l’attitudine positiva delle persone al loro interno. Nelle recenti normative troviamo disposizioni che tengono conto di tali evidenze scientifiche, e che promuovono inoltre approcci che incentivano l’aumento dell’efficienza energetica degli impianti. Le necessità specifiche di struttura degli edifici richiedono quindi soluzioni dedicate che valorizzino le risorse energetiche e limitino i costi di operatività e manutenzione.

Insieme allo studio di progettazione Ing. Luigi Giuliani di Roma, CAREL ha esaminato sia le condizioni ambientali delle varie zone dell’ospedale, sia le esigenze progettuali, proponendo due diverse tecnologie di umidificazione e un progetto di manutenzione per le 21 unità di trattamento aria presenti nella clinica.
Gli umidificatori adiabatici, certificati per ambienti ospedalieri e a bassissimo impatto energetico, sono stati installati in maggioranza, garantendo elevate prestazioni e consumi minimi: la tecnologia humiFog di CAREL sfrutta infatti l’alta pressione impartita all’acqua da una pompa volumetrica, per ottenere una finissima nebulizzazione tramite speciali ugelli, detti “atomizzatori”. L’evaporazione dell’acqua avviene all’interno della centrale di trattamento dell’aria in spazi ridotti, 600-800mm. La gestione di cicli di lavaggio, i materiali utilizzati e la conformazione del sistema di distribuzione dell’acqua atomizzata sono le principali caratteristiche che garantiscono a questo tipo di umidificatori la conformità alle più severe normative igieniche vigenti quali la certificazione VDI6022 rilasciata dal TUV.
L’installazione di umidificatori isotermici humiSteam, a vapore sterile, è stata predisposta per esigenze impiantistiche di alcune delle unità della clinica. humiSteam è un umidificatore che applica una tensione a degli elettrodi metallici immersi all’interno di un apposito cilindro che contiene acqua, ottenendo un passaggio di corrente elettrica che la riscalda (effetto Joule) fino all’ebollizione. La quantità di vapore necessaria varia in proporzione alla corrente elettrica, la quale è a sua volta è proporzionale al livello dell’acqua: un trasformatore misura la corrente elettrica, controllando il livello dell’acqua per mezzo di un’elettrovalvola di riempimento e l’evaporazione stessa, modulando di conseguenza sia la corrente che la produzione di vapore. Questo sistema prevede un avviamento rapido e un ampio range di conducibilità dell’acqua di alimentazione, permettendo performance di livello elevato. Inoltre, sensori di conducibilità integrati e un software di controllo ne ottimizzano l’efficienza energetica e i costi di manutenzione.

Al fine di massimizzare i benefici in termini di efficienza energetica, igienicità e condizioni igrometriche dell’aria, l’International Hospital Paideia ha optato per i servizi che CAREL offre per l’intera gamma dei propri umidificatori. Attività di sopralluogo e manutenzione da svolgersi in impianto hanno consentito alla clinica di ottimizzare i costi di esercizio e incrementare la durata delle unità preservandone le prestazioni di funzionamento nel tempo.

Post Views: 247

Related Posts

italy /

Eurocryor (Epta) merita una visita guidata

italy /

LifeCycle Program: servizi avanzati per supportare i clienti e distinguersi sul mercato come one stop shop

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

‹ Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia › Ridurre gli sprechi alimentari e il consumo energetico dei sistemi di refrigerazione utilizzati nei punti vendita al dettaglio

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com