• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

italy

La formazione sulle pompe di calore Aquarea Panasonic continua il giro d’Italia a settembre e ottobre

ghibellini Aquarea Tour, Panasonic 6 September 2021

Tweet
Pin it

Aquarea Tour 2021Panasonic Heating & Cooling Solutions si rimette in viaggio con il nuovo Aquarea Tour dedicato agli installatori. Un percorso di informazione e formazione che inizia il 7 settembre e che, rispetto alla fase precedente, tocca località nuove, tra cui il coinvolgimento delle isole e diverse tappe del centro – sud Italia, e si conclude il 30 ottobre 2021.
La seconda fase dell’Aquarea Tour ha l’obiettivo di continuare un percorso formativo di successo (nella prima edizione sono stati circa un migliaio gli installatori incontrati), al fine di contribuire allo sviluppo delle competenze di una delle categorie di operatori professionali in maggiore evoluzione. Operatori che devono essere, sempre di più, in grado di installare prodotti e soluzioni tecnologicamente avanzate per una climatizzazione di nuova generazione, attenta all’efficienza, alla qualità dell’aria e ai consumi energetici.
“Un’attività utile ed efficace, – afferma Alfredo Meazza, Direttore Vendite di Panasonic Heating & Cooling Solutions – la prima fase del Tour che si è svolta da maggio a luglio ha toccato 40 località principalmente nel nord e centro Italia. Questo ci ha permesso di far conoscere la nostra tecnologia al mercato e di entrare in contatto con un numero considerevole di installatori ad alto potenziale e di far loro toccare con mano la qualità del nostro prodotto. Tutto questo ha fatto registrare un aumento superiore alla normale crescita del mercato delle richieste di Aquarea nelle sue differenti configurazioni di oltre il 60%.”

Durante le 60 tappe, che si svolgeranno presso le sedi di grossisti e distributori selezionati, gli installatori avranno la possibilità di vedere in funzione le pompe di calore aria – acqua della gamma Aquarea, di conoscerne meglio caratteristiche e ambiti di utilizzo e di partecipare agli incontri formativi a cura dell’Academy Panasonic. Ogni evento sarà supportato da materiale promozionale, video e dimostrazioni live. Un tour ricco di novità che permetterà agli installatori di approfondire i vantaggi ottenibili dall’installazione di queste soluzioni, per poterle poi illustrarle ad un utente finale sempre più consapevole e attento alla qualità del prodotto e al rispetto dell’ambiente.
“La partecipazione all’Aquarea Tour mi ha permesso di conoscere approfonditamente una nuova soluzione che ho potuto constatare essere di facile installazione e di essere comunque in grado di assicurare riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, in qualsiasi condizione di temperatura esterna. – afferma Sascha Salvadori, installatore della società RS Termoimpianti Srl di Livorno – Un vero e proprio sistema di soluzioni che potrà essermi utile per riuscire a soddisfare aspettative di nuovi clienti e proporre opportunità differenti soprattutto in casi di ristrutturazioni. In più, la possibilità di poter testare i prodotti e al contempo avere una formazione specifica rappresenta un vantaggio competitivo utile per la mia attività quotidiana.”
“L’aver ospitato presso la mia sede la tappa dell’Aquarea Tour mi ha dato l’opportunità di offrire un ulteriore servizio utile ai miei clienti abituali e di ampliare la mia rete di contatti. – dichiara Andrea Di Bugno, del gruppo Idealcomfort di Pisa – Dal mio punto di vista si tratta di occasioni che offrono un’opportunità unica di dialogo con tutti i nostri interlocutori: dialogo e confronto rappresentano il motore del nostro business.”

Post Views: 182

Related Posts

italy /

International Hospital Paideia (Roma): sistemi e servizi di umidificazione CAREL

italy /

Massimiliano Torri Responsabile Vendite MEFA Italia

italy /

Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar

‹ Climatizzazione e ricambio aria al Life Source hotel di Bergamo › Condizionatori efficienti e flessibili: Rittal Blue e+

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com