Revisione della Regolamentazione F-Gas, dei refrigeranti infiammabili e delle pompe di calore: webinar
PROGRAMMA
9.00 – 9.10 | Centro Studi Galileo, Marco Buoni
Introduzione: cosa ci aspetta nel 2023?
9.10 – 9.20 | Epta Refrigeration, Francesco Mastrapasqua
Riuscirà la nuova legislazione europea a tenere il passo dell’industria verso la decarbonizzazione?
9.20 – 9.30 | Carel Industries, Sergio Maria Capanelli
Benefici del propano nelle pompe di calore aria-acqua ad uso residenziale, utilizzando componenti certificate e soluzioni dal design innovativo
9.30 – 9.40 |LU-VE, Rodolfo Cavicchioli
Scambiatori di calore per refrigeranti infiammabili
9.40 – 9.50 | Officine Mario Dorin, Michele Arena
Pompa di calore ad alta temperatura del fluido > 100°C
9.50 – 10.00 | Teon, Gianfranco Pellegrini
Pompe di calore ad alta temperatura con idrocarburi come refrigerante (tbc)
10.00 – 10.20 | Primo dibattito
10.20 – 10.30 | Chemours, Fabrizio Codella
Refrigeranti HFO a basso GWP per sostenere la crescita del mercato delle Pompe di Calore
10.30 – 10.40 | GeneralGas, Carmine Marotta
HFO nelle Pompe di Calore: Efficienza Energetica & Sicurezza
10.40 – 10.50 | Nippon Gases Refrigerants, Carmelo di Pasquale
Nuova revisione F-Gas e refrigeranti HFO A2L a basso GWP alternativi ai gas naturali
10.50 – 11.00 | Castel, Stefano Matti
Flessibilità e adattamento ai trend di mercato attuali
11.00 – 11.10 | Wigam, Sergio Mozzato
Nuove soluzioni digitali, automatiche e portatili per impianti HC
11.10 – 11.30 Secondo dibattito
11.30 – 12.00 Dibattito Conclusivo con tutti i relatori