• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac/ italy

Reys: Total Fluid Manegement

galliano fluidi produzione industriale, Reys, top, trattamento acque, trattamento aria, video industriali 24 April 2020

Tweet
Pin it

Reys formula, produce e testa fluidi per la produzione industriale.

Si tratta di agenti e prodotti chimici utilizzati in diversi settori come il trattamento dell’aria, la lavorazione dei metalli, la pulizia di ambienti e impianti, il trattamento di superfici, acque, e la manutenzione di sistemi produttivi. Si tratta di risorse importanti per poter lavorare la materia, pulire, sgrassare, raffreddare e riscaldare, ma anche per mantenere l’efficienza dell’impianto.

In un periodo in cui vi è una fisiologica riduzione delle manifestazioni fieristiche, Reys ha rilasciato una serie di video aziendali destinati alla propria promozione aziendale in un periodo di post emergenza e alla forza di vendita per la presentazione ai clienti finali.

In particolare l’obbiettivo è stato quello di mostrare, per le diverse famiglie di prodotto, una per ambito industriale coperto, come fosse sviluppato il processo interno all’azienda. Processo che unisce i laboratori di ricerca con la produzione, ma soprattutto si giova dei dati raccolti dal proprio personale on-site nelle aziende clienti per attività di manutenzione e supporto. Dati che diventano determinanti per lo viluppo di nuove formule

L’obiettivo dell’azienda è stato raggiunto rivolgendosi a una casa di produzione video specializzata in riprese in impianti industriali

Sono stati creati dei video promozionali bilingue incentrati su argomenti di interesse, come la refrigerazione, il riscaldamento, la lavorazione del metallo: ambiti in cui i fluidi vengono impiegati correntemente

Reys si adatta  alle nuove e varie richieste del mercato degli ausiliari chimici di produzione.

Formulare in anticipo, gestire i fluidi in tutto il loro ciclo, e soltanto dopo produrre. Questa è la sua unicità. Un settore interno di Ricerca e Sviluppo si occupa della creazione di nuove formule, che offrono alle aziende un metodo di miglioramento della performance riducendo allo stesso tempo il costo.

La presenza di tecnici  Reys sugli impianti delle aziende clienti si traduce anche e soprattutto in raccolta dati, e oltre a offrire operazioni di controllo e manutenzione,  vengono individuate  informazioni che saranno utili ai ricercatori dell’azienda per migliorare ogni prestazione.

Reys produce fluidi per processi molto diversi tra loro. Un esempio può essere la progettazione di pulizia di impianti, la gestione e manutenzione di una linea di produzione, o la produzione di additivi destinati a attività connesse ad acque e superfici.

Nel plant di Milano si inizia con un controllo dei materiali, trasportati poi allo stoccaggio e ai miscelatori. Una volta effettuate delle verifiche ogni prodotto viene passato al confezionamento e quindi infine al controllo di qualità.

E’ un procedimento ecosostenibile che si struttura con un’attenta pianificazione e che utilizza miscele compatibili tra loro, così da risparmiare sui lavaggio e gli sprechi.

Reys è anche ricerca. Ogni suo prodotto nasce da una formula progettata nei propri laboratori, in cui viene testata.
Reys riceve spesso richieste da altre aziende che vogliono ottenere una formula personale su misura dall’azienda.

Il risultato viene testato e studiato su macchinari che ne simulano il funzionamento e infine su delle linee pilota, interne alla struttura di ricerca. Solo al termine c’è una fase di rilascio di un prodotto che viene reso disponibile sull’impianto del cliente. Impianto su cui sono raccolti i dati indispensabili alla fase finale del messa a regime. E ‘ evidente come si parta dalla ricerca per arrivare alla produzione, quindi al service che raccoglie dati che diventano indispensabili allo sviluppo. Un circolo virtuoso

Giuseppe Galliano Studio
C.so Cavallotti 24
28100 NOVARA ITALY
www.giuseppegalliano.it

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Silent-Iconic Hitachi

hvac /

Silent-Iconic: pannello per cassette 4 vie

Frascold_Geoclima

italy /

Sistema di raffreddamento con HFO in media temperatura da Frascold, Honeywell e Geoclima

energioptagere

hvac /

Teleriscaldamento in Danimarca

‹ Geoclima USA e Midgley-Huber: nuova partnership per il Northwest › Carrier sceglie il refrigerante R-32 per i sui chiller scroll per applicazioni commerciali
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,306 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,357 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,923 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,571 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,447 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com