• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole
data center Russia

hvac/ russia

La climatizzazione del Data Center di Yaroslav

ghibellini Climaveneta, data center 16 February 2016

Tweet
Pin it

Il Data Center di Yaroslav, in Russia, è una struttura che ha ricevuto la certificazione di affidabilità Tier III dall’Uptime Institute. Ad oggi non esistono in tutto il paese più di 10 strutture di questo tipo. Le fasi costruttive sono iniziate a Dicembre 2012 e si sono concluse a Dicembre 2015, a seguito del rilascio delle autorizzazioni da parte degli enti competenti.
La struttura appare come un complesso di edifici con una superficie totale di 30.000 mq distribuiti su un area di oltre 7 ettari. L’edificio principale lavora con un particolare sistema di free cooling. Il vento colpisce la facciata del data center ed arriva nelle camere di miscela. L’aria raggiunge i condotti, raffredda i circuiti quindi scorre attraverso il data center ed esce dalla struttura, raffreddando la sala server in maniera assolutamente efficiente.


Nonostante le miti estati della città di Yaroslav, il sistema free-cooling è in grado di mantere la temperatura interna desiderata solo per 8 mesi all’anno. I progettisti hanno quindi creato un sistema di climatizzazione secondario, funzionante un mese all’anno e in tutte quelle occasioni in cui la temperatura interna supera di 3,4 gradi la temperatura massima consentita (24 gradi). Il sistema di climatizzazione secondario si basa quindi su 3 chiller FOCS-ME 9604 di Climaveneta che si attivano automaticamente quando il sistema free cooling non è in grado di mantenere la temperatura impostata nella sala server, mantenendo comunque un elevato livello di efficienza per l’intera struttura.

Post Views: 226

Related Posts

hvac /

Chiller: investire in tecnologie all’avanguardia

russia /

Macchine per la refrigerazione del più grande centro logistico alimentare in Russia di Maersk

hvac /

Toshiba SHORAI EDGE dalle funzioni avanzate è disponibile nei colori bianco e nero

‹ ZX Cloud per monitorare unità condensanti › Refrigeranti HFO: le valvole CAREL offrono piena compatibilità per i laboratori Honeywell

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com