CO2 Boxer per mobile HVAC (treni e autobus elettrici)
Rispetto ai compressori con cilindri a “V”, i modelli BOXÉR sono stati realizzati con un’altezza fino al 42% inferiore, offrendo una soluzione più agevole e meno vincolante per le installazioni posizionate sul tetto del mezzo di traporto, dove i compressori devono essere il più compatto possibile.
L’esclusiva simmetria del design BOXÉR, garantisce vibrazioni molto contenute e fornisce un funzionamento estremamente fluido e silenzioso del compressore; questo rappresenta ovviamente un grande vantaggio nelle applicazioni in cui il comfort acustico dei passeggeri è una priorità.
Inoltre, il perfetto bilanciamento, porta ad un minor carico sull’albero, garantendo così livelli di COP molto elevati e una minore usura dell’ingranaggio nel lungo periodo: questo si traduce in minori costi di gestione e di manutenzione per l’utilizzatore finale.
Oltre a ciò, nella configurazione BOXÉR i cilindri sono più facili da raffreddare, in quanto più distanziati l’uno dall’altro: questa è una caratteristica fondamentale nelle applicazioni a CO2, soprattutto quando si tratta di recupero di calore e funzionamento in pompa di calore; con una temperatura minima di evaporazione di -30°C, grazie al suo design unico, caratterizzato da un collettore di scarico esterno, la gamma BOXÉR consente infatti di fornire, in modo affidabile, un riscaldamento confortevole all’interno di autobus o dei vagoni ferroviari, anche con temperature ambiente molto basse.
I compressori della gamma CO2 BOXÉR sono dotati di motore elettrico a 4 poli e nel prossimo futuro, a 2 poli, questo consentirà di ottenere, un volume spostato superiore, con un rapporto costo/prestazioni molto vantaggioso e attrattivo.
Tutta la gamma CO2 BOXÉR è disponibile con modelli di compressori Semi-ermetici (con una significativa riduzione dei costi di manutenzione e per l’utente finale e una longevità delle prestazioni, irraggiungibili con modelli ermetici), realizzati in ghisa e prossimamente in alluminio (ora in validazione).