• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Con le caldaie Genus Premium NET e Ariston NET telecontrollo e teleassistenza

pivari Ariston 22 September 2016

Tweet
Pin it

Ariston presenta Genus Premium NET, una soluzione top di gamma che consente all’utente, in qualsiasi momento e ovunque si trovi, di gestire grazie ad un’App non solo le impostazioni della temperatura della casa, ma anche di avere un Centro di Assistenza tecnica pronto ad intervenire tempestivamente da remoto.

Genus Premium NET, disponibile nei modelli 24 e 35 kW, è infatti completa del servizio di connettività Ariston NET: per la prima volta alle più comuni funzioni di accensione/ spegnimento e regolazione della temperatura sono state aggiunte nella stessa app (Ariston NET) le funzioni di telecontrollo e teleassistenza. Con Ariston NET, l’utente ha a disposizione un Centro di Assistenza Tecnica Ariston pronto a occuparsi tempestivamente da remoto degli imprevisti della caldaia, con un intervento prioritario e notifica contestuale sullo smartphone.

Finalmente, quindi, esiste la possibilità di eliminare inutili tempi di attesa per riscaldare la casa; chi possiede una seconda o più abitazioni fuori città, è sempre in grado di verificare costantemente tutte le impostazioni principali delle caldaie, evitando sprechi nei consumi energetici. Il tutto con un semplice touch sul proprio dispositivo mobile o direttamente dal sito web. Inoltre l’app consente di: impostare un programma giornaliero e settimanale di riscaldamento, di tenere sotto controllo i consumi attraverso delle apposite schermate, di avere sempre a disposizione lo storico delle attività e di verificare le prestazioni energetiche dell’impianto solare laddove sia presente.

Autorizzando il Centro di Assistenza Tecnica Ariston a monitorare l’impianto, l’utente avrà sempre a disposizione un team di esperti che gestiranno costantemente la caldaia e che saranno in grado di intervenire a distanza (in alcuni casi anche facendo ripartire l’impianto), assicurando una manutenzione e una comunicazione immediata, oltre a un risparmio considerevole di tempo e denaro.

L’app Ariston NET può essere scaricata gratuitamente su smartphone (iOS e Android) ed è, inoltre, compatibile con tutte le caldaie a condensazione Ariston prodotte a partire dal 2006.

Il kit Ariston NET, che l’utente riceverà direttamente a casa assieme alla caldaia Genus Premium NET, è composto da un dispositivo di accesso “gateway”, il vero cuore di Ariston NET, che permette alle caldaie Ariston di dialogare con il proprio smartphone (inviando notifiche sul funzionamento dell’impianto ed eseguendo i comandi ricevuti) e da un gestore di sistema, Sensys NET, che consente di massimizzare l’efficienza del proprio impianto di riscaldamento.
Il “gateway” è disponibile sia in versione Wi-Fi, qualora in casa sia presente una connessione internet wireless stabile, sia in versione GPRS, ovvero dotato di una scheda SIM per il traffico dati dedicata esclusivamente a questo servizio.

Genus Premium NET è in grado di autoregolarsi in base alle variazioni della temperatura esterna e interna, di ridurre i cicli di accensione e spegnimento, di avere la temperatura dell’acqua sanitaria costante, anche in caso di piccoli prelievi, e di garantire un regime di funzionamento sempre al massimo dell’efficienza. E’ proprio grazie a questi suoi punti di forza che la caldaia offre il vantaggio all’utente di beneficiare di un risparmio energetico fino al 35% rispetto ad una caldaia di vecchia generazione. La funzione COMFORT consente, inoltre, ad ogni apertura del rubinetto di avere acqua calda in soli 5 secondi. Per i più esigenti è disponibile anche la modalità COMFORT PLUS che permette di avere sempre acqua calda anche in caso di prelievi meno ripetuti. Entrambe le modalità garantiscono acqua calda in abbondanza con il minimo del consumo energetico.

Genus Premium NET si distingue anche per la sua massima silenziosità, garantita dal minor numero di cicli di accensione e spegnimento, dal silenziatore e dai pannelli fonoassorbenti che rivestono l’interno della caldaia.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

CAREL - Miriam Solana Cipres

product /

Refrigeranti naturali: soluzione sostenibile

Sistemi controllo Mitsubishi Electric

product /

Sistema di gestione, supervisione e manutenzione remota cloud: Remote Monitoring Interface (RMI)

Mitsubishi Electric, Climavenete, FX2

product /

Climatizzazione e raffreddamento con compressori vite FX2

‹ La climatizzazione del nuovo Ikea Center: centro commerciale ELNÒS Shopping › Congresso Nazionale dell’Efficienza Energetica e Sostenibilità: le soluzioni innovative per le esigenze dell’industria alberghiera
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,051 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,291 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,799 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,508 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,381 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com