• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Condizionatore Etherea, la linea residenziale top di Panasonic

pivari Panasonic 27 February 2021

Tweet
Pin it

Panasonic EthereaPanasonic è pronta a introdurre sul mercato italiano il nuovo condizionatore Etherea, top di gamma della linea residenziale. A marzo saranno introdotte le unità da 1,6 a 4,2kW, mentre ad aprile la linea sarà ampliata con i modelli da 5,0 e 7,1 kW.
Grazie alle sue caratteristiche, la nuova linea rappresenta una soluzione intelligente e ad alta efficienza per avere sempre la temperatura domestica desiderata e mantenere l’aria pulita, creando così un ambiente confortevole e accogliente.

Tecnologia nanoeX

Panasonic da sempre investe in ricerca e sviluppo e dalla tecnologia nanoe™ del 2003 si è arrivati oggi al dispositivo di ultimissima generazione nanoe™X Mark 2, di serie nel nuovo modello Etherea, in grado di produrre 9600 miliardi di radicali ossidrilici OH al secondo. Questi hanno la capacità di inibire alcuni virus e batteri presenti sia nell’aria che sulle superfici, determinati allergeni, insetti e pollini, certe muffe ed infine gli odori, migliorando così la qualità dell’aria all’interno degli ambienti.
Uno dei maggiori vantaggi riconosciuti a questa tecnologia è il fatto che non necessita di alcuna manutenzione, e può essere attivata indipendentemente dalle funzioni di raffrescamento/riscaldamento, permettendone l’utilizzo anche nelle stagioni in cui non c’è bisogno di agire sulla temperatura interna.

Risultati recenti dei test indipendenti

In seguito al primo test condotto in Europa, Texcell ha certificato l’effetto inibitorio sul nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) da parte di un climatizzatore dotato della tecnologia nanoe™X (unità utilizzata: Etherea CS-Z25VKEW, con dispositivo Mark 1, capace di generare fino a 4800 miliardi di radicali ossidrilici al secondo).

Texcell ha verificato un effetto inibitorio del 91,4% sul nuovo coronavirus in uno spazio effettivo di 6,7 m3 in 8 ore.I test sono stati eseguiti in un ambiente di laboratorio chiuso e non sono stati concepiti per valutare l’efficacia della tecnologia in ambienti non controllati in cui siano presenti persone.

Classe energetica elevata

Etherea assicura il massimo comfort a fronte di consumi ridotti, e vanta il più elevato grado di efficienza energetica, fino ad A+++ in riscaldamento e raffrescamento per i modelli da 2,5 e 3,5 kW, raggiungendo un coefficiente SEER/SCOP pari a 9,50/5,20 per il modello da 3,5 kW.
Disponibile in un’ampia gamma di unità interne che vanno da 1,6 fino a 7,1 kW di potenza, permette a tutti gli utenti che hanno necessità di climatizzare diversi ambienti, di collegare fino a 5 unità interne a un’unica unità esterna.
L’uso della tecnologia aria-aria rende questa linea una soluzione altamente efficiente dal punto di vista energetico, mentre il refrigerante R32 garantisce un basso impatto ambientale.

Comfort ai massimi livelli

Per fornire agli utenti un ambiente ancora più confortevole sono diverse le migliorie apportate ad Etherea.
Tra queste, la funzione Aerowings 2.0, che attraverso due alette indipendenti, permette di riscaldare o raffrescare l’ambiente nel più breve tempo possibile, contribuendo al contempo a distribuire uniformemente l’aria nella stanza.
Anche il controllo sulla direzione del flusso d’aria è stato migliorato, grazie alla nuova aletta secondaria più ampia (72 mm); questo consente, nella modalità riscaldamento, di indirizzarlo dall’alto verso il basso per ottenere un effetto simile al riscaldamento a pavimento, mentre nella modalità raffrescamento, il flusso d’aria è diretto verso il soffitto, evitando una diretta esposizione.

Controllo sempre e ovunque

Una necessità di un’abitazione moderna è l’essere smart, e la nuova Etherea non si fa mancare nulla: wi-fi integrato, controllo avanzato da remoto e compatibilità con i più famosi assistenti vocali.
L’app dedicata Comfort Cloud di Panasonic consente di gestire facilmente da device diverse funzioni dell’impianto, come l’accensione e lo spegnimento dell’unità e della tecnologia nanoe™X, oltre al monitoraggio dei consumi energetici, per avere sempre la situazione a portata di mano.

Design elegante per qualsiasi casa

Grazie a un design elegante e moderno, alle dimensioni compatte (solo 870 mm di larghezza per i modelli da 2,0 a 4,2 kW), e a due colori di tendenza (bianco matt e silver matt), Etherea è in grado di adattarsi a qualunque stile.
Panasonic è attenta anche all’aspetto estetico degli accessori legati al nuovo climatizzatore. In particolare, il telecomando abbinato, dalla elevata semplicità di utilizzo e retroilluminato, presenta la stessa linea pulita e minimal che contraddistingue Etherea.
Pensando al lavoro dei tecnici, lo chassis è stato riprogettato per ridurre i tempi di installazione e rendere la manutenzione più rapida e semplice, mentre la facilità di accesso alle tubazioni e il piedino di supporto consentono uno spazio di lavoro più ampio.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Silent-Iconic Hitachi

product /

Silent-Iconic: pannello per cassette 4 vie

cellia schema cellula retro

product /

Cellia: facciata interattiva per immobili efficienti e tecnologici

MELCloud Mitsubishi Electric

product /

Il controllo da remoto dell’impianto di climatizzazione, MELCloud, compatibile con Google Home

‹ Il primo impianto 100% a CO2 transcritico per applicazione industriale in Australia › Markus Asch CEO Rittal
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,307 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,357 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,925 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,571 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,448 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com