Hydronic Plant Connect (HPC): sistema di controllo per applicazioni IT Cooling
HPC nasce dalla collaborazione tra i centri di ricerca e sviluppo italiano e giapponese, mutuando l’esperienza del marchio di Mitsubishi Electric nell’IT cooling e nei sistemi di controllo.
Il risultato è un software in grado di ottimizzare l’efficienza dell’impianto sfruttando al meglio il funzionamento a carico parziale, le unità ridondanti e le condizioni ambientali favorevoli.
Il sistema HPC si basa su dispositivi proprietari che consentono di creare una speciale infrastruttura: la rete KIPLAN che collega un gruppo LAN di refrigeratori (formato da max 8 unità collegate con sistema Multimanager) con fino a 20 gruppi LAN di condizionatori d’aria di precisione ad acqua refrigerata (ognuno formato da max 15 unità per gruppo), quindi potendo controllare alla sua massima espansione 308 unità tra produzione e distribuzione.
HPC controlla quindi refrigeratori, condizionatori d’aria e pompe, ottimizzando l’intero sistema di raffreddamento idronico del datacenter. Agendo su intervalli di tempo, il software valuta le condizioni operative di ogni singolo componente e ne regola i parametri di funzionamento al fine di massimizzare l’efficienza globale. Inoltre, la soluzione di Mitsubishi Electric è estremamente versatile, le sue caratteristiche plug&play e la sua semplicità di installazione, di configurazione e utilizzo lo rendono un alleato vincente non solo per grandi strutture ma anche per data center di piccola o media dimensione e per sistemi che prevedono future espansioni.