• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

i-FX-Q2-G05: nuova unità polivalente full inverter

pivari Climaveneta, Mitsubishi Electric 17 March 2020

Tweet
Pin it

Mitsubishi Electric, Climaveneta, i-FX-Q2_2Mitsubishi Electric con il suo brand Climaveneta presenta la nuova i-FX-Q2-G05, unità polivalente a sorgente aria da esterno in grado di produrre acqua calda e refrigerata mediante l’impiego di due circuiti idronici completamente indipendenti. Grazie all’impiego della tecnologia full inverter, applicata ai compressori vite a modulazione continua e ai ventilatori EC, l’unità garantisce l’esatta energia in corrispondenza del reale fabbisogno dell’impianto. Le elevate efficienze si traducono in consumi energetici ridotti durante tutto l’anno, per qualsiasi modalità operativa e in qualsiasi condizione esterna.
i-FX-Q2-G05 è il risultato di una progettazione che mette al centro la sostenibilità. Combinando le elevate efficienze annuali ottenute grazie alla tecnologia inverter con l’impiego del nuovo gas refrigerante a basso impatto ambientale (low GWP) R513A, la nuova gamma si presenta come la scelta migliore per tutti i professionisti che cercano per i propri progetti una soluzione eco-sostenibile. Il nuovo refrigerante R513A, scelto per i-FX-Q2- G05 vanta un GWP ridotto del 56% rispetto all’R134a, è totalmente non tossico e non infiammabile (Classe A1 secondo ISO 817).
In una tradizionale applicazione comfort, un impianto lavora alla massima potenza solamente per un numero limitato di ore all’anno, mentre per la maggior parte del tempo opera in condizioni di parzializzazione. Grazie all’impiego delle ultime evoluzioni delle tecnologie a velocità variabile in tutti i componenti principali e all’accurata progettazione, le nuove unità polivalenti i-FX-Q2-G05 raggiungono efficienze sempre superiori rispetto ad analoghe unità a velocità fissa, con qualsiasi combinazione di carico freddo/caldo, e in qualsiasi stagione.
La presenza di compressori a velocità variabile VSD permette alle unità INTEGRA i-FX-Q2 di seguire efficacemente ogni combinazione di carico richiesta dall’impianto, con efficienze TER sempre abbondantemente superiori (fino al 19%) a quelle di un’unità con compressori a velocità fissa.
La capacità delle unità inverter di variare continuamente la velocità di rotazione dei compressori consente di ottenere emissioni sonore tanto più ridotte quanto più spinta è la parzializzazione. Per la maggior parte dell’anno le unità saranno quindi caratterizzate da potenze più basse rispetto ad analoghe unità con compressori a velocità ¬fissa, garantendo sempre il massimo comfort acustico. I livelli sonori possono essere ulteriormente ridotti grazie a versioni dedicate e una vasta gamma di accessori a disposizione.
La tecnologia inverter comporta una fase di avviamento con bassissime correnti di spunto, inferiori a qualunque altra modalità. L’assenza di bruschi picchi di corrente e variazioni nella coppia di spunto, oltre a eliminare possibili disturbi alla rete elettrica di potenza, riduce a zero lo stress sulla componentistica elettrica e migliora l’affidabilità totale del sistema.

Post Views: 621

Related Posts

product /

Migliorare la qualità dell’aria di ambienti commerciali

product /

Aria pulita con feltri pieghettati, trappole per lo sporco e possono ridurre il consumo energetico e i costi operativi

product /

Soluzioni a propano ATEX a basso GWP, innovative e performanti

‹ FX-W/H: la nuova gamma di pompe di calore con sorgente acqua e compressori a vite › #MCEMOVEONTOGETHER il nuovo video MCE

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com