• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Impianti di raffreddamento Rittal: Chiller Blue e+

ghibellini Rittal 2 October 2020

Tweet
Pin it

Rittal Blue e+ chillerIl raffreddamento rappresenta fino al 15% del consumo totale di energia di una macchina utensile. Il consumo è così elevato perché la temperatura del mezzo frigorigeno deve essere controllata con estrema precisione, con una isteresi massima di soli 0,5 K. Variazioni di temperatura superiori determinerebbero imprecisioni sul pezzo in lavorazione a causa della dilatazione termica dei componenti. Per garantire allo stesso tempo la precisione sulla temperatura e un’elevata efficienza energetica, Rittal mette a disposizione la serie Blue e+, una gamma di chiller che migliora enormemente l’efficienza energetica.
L’efficienza energetica di una macchina frigorifera si misura tramite l’indice EER (Energy Efficiency Ratio) che è dato dal rapporto tra la potenza frigorifera e la potenza elettrica assorbita. L’EER dei chiller convenzionali con controllo di by-pass del gas caldo è 1, mentre con il nuovo chiller Blue e+ è possibile ottenere un EER di 3. E’ grazie al compressore a velocità variabile che si ottiene un’efficienza energetica tanto elevata.
Anziché far funzionare il compressore a pieno carico, come avviene nella regolazione con by-pass del gas caldo generando così la dispersione di gran parte della capacità frigorifera, il compressore in DC con controllo a inverter può fornire l’esatta potenza frigorifera richiesta in quel preciso momento. In tal modo l’isteresi può essere mantenuta entro valori minimi, senza che vi sia un inutile spreco di potenza frigorifera.

Tre classi di potenza versatili

I nuovi chiller, disponibili in tre classi di potenza (modulante da 20 a 100%) con capacità frigorifera di 2.5, 4 e 6 kW, sono utilizzabili con la massima flessibilità in ambienti con temperature comprese tra -5 °C e 50 °C. Tra le opzioni disponibili si distinguono i nuovi pacchetti preconfigurati, ad esempio con pompa maggiorata, pompa a inverter, soluzioni per applicazioni outdoor (fino a -20°C), con raffreddamento ad olio, con tecnologia freecooling integrata (funzionamento ibrido) o riscaldatore integrato per il precondiziomento del mezzo frigorigeno.

Sistema di comando intelligente

Un pannello di comando con display touch screen fornisce tutti i messaggi in chiaro. L’App Blue e +, già in uso per i condizionatori Blue e+, comunica con gli apparecchi via NFC ed è idonea anche per i chiller Blue e +. La possibilità di trasmettere le informazioni in modalità wireless, soprattutto se sono configurati più chiller, contribuisce a semplificare il lavoro. Il software di configurazione e diagnosi RiDiag III supporta anche i chiller Blue e+. Il software comunica con i chiller via USB e nel prossimo futuro anche tramite i diversi protocolli di rete mediante ComModule. Approvazioni per tutti i mercati chiave come cULus Listed, EAC, CCC e GS facilitano ulteriormente l’utilizzo su scala globale di questi prodotti.

Interfaccia IoT

L’interfaccia IoT è il componente centrale per il collegamento in rete intelligente delle soluzioni di raffreddamento Rittal o dei sensori per il monitoraggio delle condizioni ambientali fisiche. Dotata di un’ampia gamma di interfacce e protocolli, viene utilizzata per raccogliere e trasmettere dati a sistemi IT di livello superiore o a sistemi per il monitoraggio locale dello stato delle macchine.

Post Views: 231

Related Posts

product /

Midea Breezeless E: intelligenza artificiale e comfort sostenibile

product /

Climatizzatori efficienti dal design esclusivo: Diloc Ocean

product /

Panasonic: linea Etherea ZKE con tecnologia nanoe X Mark 3 integrata

‹ Caldaie a condensazione a gas ecoTEC plus by Vaillant › Le unità di refrigerazione ibride Thermo King adottate da Greggs

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com