• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • About
power+ CAREL

product

Inverter trifase con PFC attivo: power+ Carel

ghibellini CAREL 13 May 2023

Tweet
Pin it

L’innovativo power+, inverter trifase con PFC attivo sviluppato da CAREL, è un convertitore di potenza per applicazioni con compressori a velocità variabile e motore sincrono a magneti permanenti, che permette la piena compatibilità allo standard IEC 61000-3-2(<16A) con qualsiasi valore di corrente. La particolarità di questo convertitore, uno dei primi in questo settore tecnologico, è infatti quella di assorbire una corrente di ingresso sinusoidale capace di rendere l’azionamento pienamente conforme alla norma EN61000, in qualsiasi condizione del carico e senza l’ausilio di componenti di filtraggio passivo addizionale. Inoltre, la distorsione armonica della corrente di ingresso resta, in tutto l’intervallo, inferiore al 5%.

L’architettura elettronica dell’inverter è progettata per innalzare la tensione disponibile al compressore, mantenendola stabile e riducendo quindi gli assorbimenti a parità di potenza; le performance di macchina rispetto alla configurazione tradizionale vengono aumentate grazie alla possibilità di raggiungere una maggiore velocità, a pari condizioni termodinamiche. L’intera struttura della soluzione trova beneficio da queste caratteristiche, che consentono un migliore dimensionamento dei cablaggi e dei sistemi di protezione dell’unità e una maggiore stabilità quando si lavora in aree che superano il limite di tensione del compressore o in zone con una rete elettrica instabile.

L’inverter, disponibile in un nuovo involucro metallico che aumenta lo scambio termico e migliora le prestazioni EMC, è disponibile in tre differenti versioni: con dissipatore passivo, adattatore coldplate o coldplate con circolazione d’acqua. In ognuna di queste versioni, i nuovi connettori plug-in permettono di eliminare gli errori e velocizzare il lavoro di cablaggio, rendendo quindi l’installazione semplice, flessibile e rapida e riducendo il peso dell’elettronica nell’applicazione, oltre all’utilizzo di materie nobili come il rame presenti negli elementi di filtraggio passivo utilizzati nelle soluzioni tradizionali.

Post Views: 155

Related Posts

product /

Gestire e supervisionare da remoto piccoli, medi e grandi impianti con MELCloud Commercial

product /

I contatori di calore e refrigerazione con tecnologia radio integrata

product /

Aria salubre e comfort con i sistemi di ventilazione Stiebel Eltron

‹ Caldaia murale modulare a condensazione: Riello CONDEXA HPR › La revisione del Regolamento F-gas rischia di rallentare il settore della climatizzazione e lo sviluppo delle pompe di calore

Tags

AiCARR AREA Ariston Assoclima ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Rittal Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com