• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Modelli Mini ECOi LE2 da 4, 5 e 6 HP della gamma VRF Panasonic

pivari Panasonic 27 December 2017

Tweet
Pin it

Panasonic arricchisce la gamma VRF con i nuovi modelli Mini ECOi LE2 da 4, 5 e 6 HP. Si tratta di unità esterne che, grazie alla flessibilità di installazione e alle dimensioni compatte, costituiscono la soluzione ideale per utilizzare la tecnologia VRF in caso di edifici con limitato spazio esterno.

Caratteristiche principali:
• Elevata efficienza (EER= 4,50 e COP = 5,19 per il modello da 4HP).
• Ampio campo operativo (da -10°C +46°C in raffrescamento; da -20°C a +18°C in riscaldamento).
• Temperatura variabile di condensazione e di evaporazione.



• Struttura compatta (meno di 1 metro in altezza, per la presenza di un solo ventilatore).
• Batteria con trattamento anti ruggine BLUEFIN
• Pressione statica utile pari a 35Pa
• Modalità di funzionamento silenzioso, basata su quattro livelli di riduzione dell’emissione sonora.
• Precarica di refrigerante equivalente a 50 metri di lunghezza tubazioni.
• Flessibilità di configurazione (massima lunghezza totale delle tubazioni pari a 180 metri).
• Possibilità di collegare fino a 12 unità interne, per i modelli da 5 e 6 HP.
• Compatibilità con il sistema opzionale Smart Cloud per il controllo da remoto.

Una delle principali esigenze del mercato edilizio in termini di climatizzazione, è disporre di soluzioni flessibili, efficienti e, allo stesso tempo, compatte.
Panasonic risponde perfettamente a questa richiesta.
Le nuove unità esterne Mini VRF ECOi sono alte, per la presenza di un solo ventilatore, solo 996 mm, il 25% in meno rispetto alle sezioni esterne convenzionali a due ventilatori.
Le dimensioni ridotte consentono dunque la facile collocazione di questi modelli, senza alcun impatto sull’estetica della costruzione, nello spazio al di sopra degli ingressi o in piccoli balconi.
In caso di posizionamento in piccoli balconi, è comune che la ringhiera di fronte all’unità ostacoli il flusso dell’aria calda espulsa; il rischio è di un sovra riscaldamento, potenzialmente dannoso per l’unità stessa.
Una pressione statica utile pari a 35Pa evita questo inconveniente, permettendo un adeguato passaggio dell’aria espulsa.

Panasonic pensa agli addetti ai lavori, consentendo, per nuova linea Mini VRF ECOi, una notevole flessibilità di installazione.
La lunghezza totale delle tubazioni può raggiungere 180 metri, con una massima differenza di altezza installazione, fra unità esterna e unità interna, pari a 50 metri (40 metri, se l’unità esterna è al di sotto dell’unità interna).
Per i modelli da 5 e 6 HP, inoltre, il numero massimo di unità interne di capacità 1,5kW collegabili, è pari a 12.

Le nuove sezioni esterne Mini VRF ECOi prevedono anche molteplici benefici per l’utente finale: la modalità di funzionamento silenziosa è selezionabile su quattro livelli, e un sistema opzionale di controllo da remoto, consente, con un semplice click da qualunque device, di ottenere, in tempo reale, aggiornamenti sullo stato operativo dell’intero sistema.

Post Views: 243

Related Posts

product /

Midea Breezeless E: intelligenza artificiale e comfort sostenibile

product /

Climatizzatori efficienti dal design esclusivo: Diloc Ocean

product /

Panasonic: linea Etherea ZKE con tecnologia nanoe X Mark 3 integrata

‹ Riscaldamento ibrido, raffrescamento ad aria ad espansione diretta e produzione di acqua calda sanitaria › Nuovi corsi e seminari del Centro Studi Galileo in tutta Italia

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com