• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Refrigeranti naturali: soluzione sostenibile

pivari CAREL 16 February 2021

Tweet
Pin it

CAREL - Miriam Solana CipresI refrigeranti naturali sono considerati una soluzione sostenibile perché caratterizzati da un effetto minimo sull’ambiente, tanto che in questi anni le tecnologie si stanno evolvendo per ottimizzarne l’utilizzo. In diverse applicazioni HVAC/R, i refrigeranti naturali hanno iniziato a essere l’opzione preferenziale nelle nuove apparecchiature, specialmente nei Paesi in cui è iniziata l’eliminazione graduale degli HFC. Tuttavia, questa transizione può essere accompagnata solo da sistemi efficienti in grado di ridurre anche le emissioni indirette di CO2. Per coniugare refrigeranti naturali e alta efficienza, diventa particolarmente rilevante l’uso della tecnologia più performante. Diverse sono le variabili da tenere in considerazione: le caratteristiche uniche dei refrigeranti naturali, come le alte pressioni nei cicli R-744 (CO2) e l’infiammabilità degli idrocarburi.
“Con il White Paper ‘Natural Refrigerants’, abbiamo cercato di raccogliere in modo sistematico i frutti di anni di studio e ricerca in merito ai refrigeranti naturali”, commenta Miriam Solana, HVAC/R Technical Knowledge Specialist. “Il nostro desiderio è che questo documento contribuisca a rendere accessibile il maggior numero di informazioni teoriche e fornire una panoramica relativa alle tecnologie disponibili per ottimizzare il risparmio energetico e ottenere sistemi con le più basse emissioni totali di CO2. In CAREL crediamo nell’importanza di supportare la diffusione di questi refrigeranti che rappresentano una risposta concreta e praticabile per la sostenibilità ambientale. Dobbiamo continuare a studiare e fare ricerca: l’obiettivo dell’innovazione è quello di ottenere sistemi compatibili con le caratteristiche uniche dei refrigeranti naturali e in linea con le normative, senza rinunciare all’efficienza”.
Il White Paper ‘Natural Refrigerants’ è suddiviso in cinque parti. La prima è dedicata a una sintesi delle caratteristiche dei refrigeranti naturali. La seconda prende in esame l’evoluzione dei cicli con refrigeranti naturali e delle possibilità attualmente disponibili. Le ultime tre sezioni descrivono esempi di tecnologie modulanti e soluzioni ad alta efficienza. L’obiettivo è avere una panoramica delle tecnologie disponibili per progettare un’alta efficienza con l’utilizzo di refrigeranti naturali.
Il White Paper ‘Natural Refrigerants’ è disponibile gratuitamente a questo link: https://www.carel.com/-natural-refrigerants-white-paper

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Panasonic Etherea

product /

Condizionatore Etherea, la linea residenziale top di Panasonic

Sistemi controllo Mitsubishi Electric

product /

Sistema di gestione, supervisione e manutenzione remota cloud: Remote Monitoring Interface (RMI)

Mitsubishi Electric, Climavenete, FX2

product /

Climatizzazione e raffreddamento con compressori vite FX2

‹ Service BluEdge per le apparecchiature di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) › Il primo impianto 100% a CO2 transcritico per applicazione industriale in Australia
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,063 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,806 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,511 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com