• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Con il sensore di pressione DST P100 miglior efficienza energetica nelle applicazioni di refrigerazione e climatizzazione

pivari Danfoss 9 May 2018

Tweet
Pin it

Danfoss ha presentato il suo sensore di pressione avanzato DST P100: un nuovo prodotto, affidabile, robusto ed economico. Supportato da oltre 30 anni di esperienza nella tecnologia dei sensori e caratterizzato da un design in acciaio inossidabile e un’interfaccia con i fluidi sigillata ermeticamente, il sensore è in grado di funzionare anche negli ambienti più difficili, il che lo rende ideale nelle applicazioni di refrigerazione e climatizzazione.
Parte di un’ampia gamma di soluzioni Danfoss, il sensore DST P100 offre l’eccellente tecnologia MEMS a un prezzo competitivo.
È costruito con un design robusto e saldato, eliminando la necessità di utilizzare un O-ring interno e riducendo il numero di potenziali punti di perdita. Il suo design ermeticamente sigillato offre un’eccellente compatibilità con i vari fluidi e lo rende adatto a lavorare sia con i refrigeranti attuali, sia con quelli futuri. Inoltre, le proprietà fisiche del suo silicio piezoresistivo consentono di ottenere prestazioni scalabili e una straordinaria robustezza in termini di sovrapressione e pressione di scoppio.
L’intelligente funzione di autodiagnosi del sensore consente il rilevamento automatico dei guasti, contribuendo ad aumentare i tempi di operatività della macchina e a ridurre i costi ridotti per la risoluzione dei problemi.
Questa soluzione è adatta alle esigenze di un elevato numero di applicazioni di refrigerazione e climatizzazione. Con lo sviluppo del sensore DST P100, Danfoss ha sfruttato la sua profonda esperienza applicativa per fornire la soluzione più affidabile ed efficace per i suoi clienti, contribuendo a una riduzione fino al 50% del consumo energetico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del sensore DST P100 :
• Alta precisione: il sensore offre una maggiore precisione in un intervallo di temperatura più basso, consentendo un controllo più efficiente del surriscaldamento.
• Affidabilità: l’involucro del sensore MEMS e l’elettronica garantiscono la resistenza alle vibrazioni, gestione termica e protezione dall’ingresso di umidità.
• Test approfonditi: “Test-to-failure” è una parte vitale del processo di sviluppo dei prodotti Danfoss. Questo metodo consente di ottimizzare e di eseguire collaudi più rapidamente, migliorando il time-to-market.
• Scalabilità: la nuova piattaforma elettronica consente agli OEM di mettere a punto le prestazioni del sensore in base alla loro applicazione. Il sensore DST P100 offre immediati vantaggi prestazionali, nonché affidabilità e adattabilità a lungo termine.

Post Views: 191

Related Posts

product /

Midea Breezeless E: intelligenza artificiale e comfort sostenibile

product /

Climatizzatori efficienti dal design esclusivo: Diloc Ocean

product /

Panasonic: linea Etherea ZKE con tecnologia nanoe X Mark 3 integrata

‹ Scrivere lo schema di certificazione dei Tecnici del Freddo per Qatar e Kuwait su mandato delle Nazioni Unite › MCE 2018: oltre 162.000 presenze da tutto il mondo. Crescita italiana +4% e estera +5,6%

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com