Trane: refrigeratori raffreddati ad acqua XStream e ad aria Sintesis da oggi disponibili anche con Honeywell Solstice ze (R-1234ze)
Con questo annuncio, Trane sarà la prima del settore ad offrire un portafoglio combinato di refrigeratori con compressore a vite e refrigeratori centrifughi ad alta e bassa velocità, dando la possibilità di scegliere un refrigerante con potenziale di riscaldamento globale (GWP) prossimo allo zero. Le nuove soluzioni faranno parte del portafoglio di prodotti EcoWise™ di Ingersoll Rand, progettato per ridurre l’impatto ambientale grazie all’impiego di refrigeranti di nuova generazione a basso potenziale di riscaldamento -GWP e all’elevata efficienza di funzionamento. I proprietari di edifici possono usare questi prodotti per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità senza compromettere sicurezza, efficienza o affidabilità, poiché il nuovo portafoglio offre un’efficienza e temperature tra le migliori del settore sia per quanto riguarda il raffreddamento che il riscaldamento.
Il portafoglio di Trane che include il refrigerante R-1234ze consiste in una gamma completa di refrigeratori centrifughi a vite e ad alta velocità, progettati per applicazioni di media capacità tra i 240 e i 1670 kW. I refrigeratori centrifughi Trane dotati di refrigerante R-1233zd coprono i requisiti di capacità elevate fino a 14000 kW. Questa combinazione rappresenta la più ampia offerta di refrigeratori presente sul mercato europeo con refrigeranti a potenziale di riscaldamento globale prossimo allo zero, in grado di adattarsi ad un’ampia varietà di applicazioni di raffreddamento ambientale e di processo, ad esempio in hotel, ospedali, centri di dati, edifici con uffici ed industrie come quelle farmaceutiche, alimentari e di bevande.
Grazie ai nuovi refrigeratori XStream e Sintesis con refrigerante a potenziale di riscaldamento globale prossimo allo zero, i proprietari di edifici e gli operatori hanno a disposizione maggiori elementi per ottenere la certificazione Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREEAM). I nuovi refrigeratori rafforzeranno inoltre le capacità di riscaldamento dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC), poiché la capacità completa di riscaldamento può raggiungere gli 85°C. Questo permette agli operatori di aumentare la sostenibilità delle loro operazioni allargando il campo di applicazione all’uso dell’energia rinnovabile.
Ingersoll Rand ha assunto l’impegno a favore del clima per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, legate ai suoi prodotti e alla sua operatività, entro il 2030. L’impegno a favore del clima di Ingersoll Rand prevede di:
ridurre del 50 per cento le emissioni dei gas a effetto serra dovuti ai refrigeranti contenuti nei suoi prodotti entro il 2020 e implementare alternative con minore potenziale di riscaldamento globale nell’intera gamma entro il 2030;
investire 500 milioni di dollari in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti entro il 2020, per finanziare la riduzione a lungo termine delle emissioni di gas serra;
ridurre del 35 per cento le emissioni di gas a effetto serra legate alle attività dell’azienda entro il 2020.
Grazie all’impegno dell’azienda a favore del clima, abbiamo evitato l’emissione complessiva di circa 6,7 milioni di tonnellate di CO2e, l’equivalente delle emissioni di CO2 annue per l’energia utilizzata in più di 700.000 case. Entro il 2030, l’azienda prevede di ridurre le sue emissioni di anidride carbonica di 50 milioni di tonnellate.