• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Unità polivalente con refrigerante green: NX-Q-G06

ghibellini Climaveneta, Mitsubishi Electric 3 November 2020

Tweet
Pin it

Mitsubishi Electric annuncia le nuove unità polivalenti a marchio Climaveneta NX-Q-G06 che combinano l’efficienza delle unità polivalenti e la sostenibilità di un refrigerante a ridotto Impatto ambientale.
Ultima arrivata con l’intento di estendere ulteriormente la gamma di unità polivalenti, NX-Q-G06 è in grado di produrre simultaneamente acqua calda e fredda con qualsiasi combinazione di carico, garantendo sempre perfetto comfort ed elevati livelli di efficienza energetica con un nuovo approccio ecosostenibile. La ridotta carica di refrigerante e il ridotto potenziale di riscaldamento globale (GWP) del gas R454B utilizzato garantiscono i più bassi valori di CO2 equivalente sul mercato.
La gamma è disponibile con potenze da 55,8 a 298 kW, con 2 o 4 compressori, e in tre diverse versioni acustiche, senza compromessi in termini di efficienza. Le nuove unità integrano al loro interno tutti i principali componenti idraulici e meccanici, fornendo agli installatori una soluzione completamente plug & play. Il gruppo idronico viene quindi già assemblato in fabbrica e risulta integrato nell’unità, per un’installazione facile e veloce.
Grazie alla loro evoluta logica di controllo le unità polivalenti NX-Q-G06 sono in grado di far fronte sempre alle richieste di climatizzazione dell’edificio in cui sono installate, anche e soprattutto nel caso di contemporaneità dei carichi. La produzione contemporanea di potenza termica e potenza frigorifera viene autonomamente gestita dall’unità in base alle reali necessità. In tutti i casi in cui l’unità produce simultaneamente acqua fredda e calda, l’efficienza reale dell’unità è valutata sulla somma delle prestazioni in funzionamento caldo e funzionamento in freddo.
L’indicatore che infatti meglio esprime l’efficienza delle unità polivalenti è il TER, ovvero il rapporto tra la somma delle potenze termica e frigorifera erogate e la potenza elettrica assorbita. Per la nuova gamma NX-Q-G06 si raggiungono valori di TER fino a 8,6.
Inoltre, gli elevati livelli di efficienza ai carichi parziali permettono di raggiungere valori di SCOP fino a 4.0, arrivando a superare il valore minimo del coefficiente di prestazione stagionale richiesto dalla direttiva eco-design anche del 25%. Considerando il funzionamento a pieno carico, le unità NX-Q-G06 presentano le migliori prestazioni della categoria, non solo in riscaldamento (COP fino a 3.7), ma anche in modalità raffreddamento (EER fino a 3.5).
La gamma NX-Q- G06 è caratterizzata da scelte tecnologiche all’avanguardia, a cominciare dai compressori di nuova generazione, sviluppati per l’utilizzo di refrigeranti ad alta densità di categoria A2L (Fluidi di Gruppo 1 secondo la Direttiva PED). I ventilatori assiali garantiscono la regolazione della velocità sulla base della pressione del refrigerante, e sono inoltre disponibili come accessorio i ventilatori EC con motore brushless che, grazie alla regolazione continua della portata aria e alla riduzione dei consumi, consentono un incremento dell’efficienza stagionale dell’unità fino all’8% in più. Le batterie alettate rame-alluminio garantiscono alle unità di questa gamma massima robustezza e resistenza, mentre lo scambiatore di calore a piastre assicura compattezza e basse perdite di carico.
Le logiche di controllo delle unità NX-Q-G06 sono concepite per mantenere sempre un comfort ottimale, indipendentemente dalle condizioni di carico dell’edificio. Grazie alla modalità di funzionamento notturno, l’unità porta i livelli sonori al minimo riducendo l’attività delle risorse e offrendo un comfort acustico ottimale nei periodi di basso carico. Grazie alla funzione Smart Defrost è inoltre possibile gestire in maniera ottimale i cicli di sbrinamento, riducendone i tempi e incrementando quindi il COP dell’unità.
La gamma NX-Q-G06 è dotata del software di controllo W3000+, sviluppato da Mitsubishi Electric. Caratterizzato da funzioni e algoritmi estremamente avanzati, le prestazioni del W3000+ assicurano risposte adattive più veloci a diverse dinamiche d’impianto, in tutte le condizioni operative, garantendo l’interfacciamento con i più comuni protocolli BMS.
L’accesso al controllore può avvenire anche attraverso l’innovativa interfaccia KIPlink che, superando il concetto di tastiera tradizionale, consente di operare sull’unità direttamente dal proprio dispositivo mobile (smartphone, tablet, notebook).

Post Views: 423

Related Posts

product /

Migliorare la qualità dell’aria di ambienti commerciali

product /

Aria pulita con feltri pieghettati, trappole per lo sporco e possono ridurre il consumo energetico e i costi operativi

product /

Soluzioni a propano ATEX a basso GWP, innovative e performanti

‹ Sistema multisplit in pompa di calore: Multi Yutampo R32 › Pompa di calore compatta per climatizzazione estiva, riscaldamento invernale e produzione di acqua calda sanitaria

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com