• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

spain

Refrigerazione e conservazione ortaggi: Zanemi

ghibellini Geoclima 4 September 2017

Tweet
Pin it

Per il rinnovamento di un impianto di conservazione delle verdure dell’azienda spagnola Zanemi a Villena (Alicante), Geoclima, insieme al cliente spagnolo Frimavi, ha progettato e installato il nuovo impianto di refrigerazione.

Il progetto prevedeva la progettazione e installazione di un nuovo impianto di refrigerazione a sostituzione del precedente, che era ormai obsoleto e presentava molte perdite con conseguente aumento dei costi di gestione e manutenzione.

Per questo progetto il cliente aveva inizialmente pensato ad una soluzione con ammoniaca. Tuttavia, nonostante gli alti valori di COP, l’ammoniaca presenta diversi svantaggi e limiti sia in termini di costo, in quanto richiede un’installazione molto complessa ed elevati costi di gestione e manutenzione, sia soprattutto in termini di sicurezza per i lavoratori e l’ambiente.
Per ovviare a queste problematiche Geoclima, insieme a Frimavi, ha invece studiato e offerto una unità GHA con recupero di calore da 200 kW con refrigerante HFO-1234ze con GWP<1.
Si tratta di un’installazione di tipo process cooling per la conservazione degli alimenti, che avviene tramite processo di hydro-cooling: gli ortaggi appena raccolti entrano in un tunnel di raffreddamento alla temperatura di circa 25 °C e dopo un processo di raffreddamento lungo 15 minuti in cui entrano in contatto con acqua gelida ne escono ad una temperatura di 2°C. Dopo il processo di raffreddamento gli ortaggi vengono conservati in una camera alla temperatura di 1 °C. L’impianto processa 10 tonnellate di ortaggi l’ora.
L’impiego del refrigerante HFO è ideale in questo tipo di installazione perché gli HFO sono estremamente efficienti e questo rappresenta un vantaggio ulteriore rispetto al ridotto impatto delle emissioni dirette, riducendo anche le emissioni indirette e garantendo inoltre un notevole risparmio sui costi di esercizio.

La soluzione proposta da Geoclima presenta un COP tra 2.7 e 2.9, paragonabile al COP ottenibile con ammoniaca come refrigerante. Rispetto ad una soluzione con ammoniaca presenta però ridotti costi di installazione e manutenzione oltre che una maggiore sicurezza e altissimi livelli di efficienza.

Post Views: 215

Related Posts

spain /

Tre Certificazioni ISO per lo stabilimento produttivo spagnolo di Johnson Controls-Hitachi Air Conditioning

spain /

CAREL Connectivity Partner del Summit Eurovent 2018 a Siviglia

spain /

Refrigerazione e HVAC nel nuovo stabilimento logistico di LIDL in Spagna

‹ Refrigerazione e conservazione uva: Uvas Doce › Refrigeratori e condizionatori d’aria per IT Cooling del nuovo data center proRZ di Monaco

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com