Refrigerazione e conservazione uva: Uvas Doce
L’obiettivo del progetto era fornire una soluzione altamente efficiente, in grado di offrire un notevole risparmio energetico e al tempo stesso di ridurre le emissioni, garantendo quindi un basso impatto ambientale.
Per questo progetto Geoclima ha progettato e realizzato due unità GHA da 300kW, con refrigerante HFO-1234ze, recupero di calore per lo sbrinamento periodico, per una potenza complessiva di 600 kW e un COP massimo di 2.4 / 2.6.
Si tratta di un’installazione di tipo process cooling per la refrigerazione e la conservazione di uva.
L’uva raccolta viene sottoposta a “raffreddamento ad aria” tramite il quale aria fredda ad alta pressione cattura ed elimina il calore del prodotto, raffreddandolo. L’aria fredda passa attraverso i pallet e ogni mezz’ora il flusso d’aria cambia direzione, per ottenere un raffreddamento omogeneo. Ogni ora vengono processate 12 tonnellate di uva, che entrano a una temperatura tra i 26 e i 28 °C e ne escono a 1-3 °C.
La soluzione proposta da Geoclima garantisce alti livelli di efficienza, con un COP tra 2.4 e 2.6, e al tempo stesso garantisce un basso impatto ambientale grazie all’uso del refrigerante HFO-1234ze, con GWP<1.