L’impianto HVAC del CISM presso l’Università di Swansea
L’edificio di tre piani si sviluppa su 4320 m2 e contiene camere bianche, strutture di ricerca e uffici. Allo scopo di ottenere almeno la valutazione “Eccellente” secondo la classificazione BREEAM, è stato realizzato utilizzando tecniche di costruzione sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico e sfrutta energie rinnovabili, inclusi il solare fotovoltaico e il recupero del calore
Con queste premesse, l’impianto HVAC doveva assicurare performance energetiche e qualitative di altissimo livello. Per questo, insieme al partner inglese Cooltherm, Geoclima ha progettato 3 chiller condensati ad aria con compressori centrifughi oil-free, per una potenza totale di 1800 kW. Le unità sono progettate per utilizzare l’HFO-1234ze, il refrigerante più verde al mondo (GWP<1), e sono in grado di garantire livelli di EER di 3,43 (W/W) con bassi livelli di rumorosità (64 dBA). Inoltre, sono controllate con un unico gateway che consente il monitoraggio simultaneo da remoto in real-time.