• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair

Diciannovesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo

ghibellini Centro Studi Galileo 6 April 2021

Tweet
Pin it

Diciannovesimo Convegno Europeo del Centro Studi GalileoDa oltre quarant’anni, il Convegno Europeo del Centro Studi Galileo, realizzato storicamente in collaborazione con le Nazioni Unite, è un punto di riferimento essenziale per l’intero settore del Freddo. Il 10 e l’11 giugno si aprirà la diciannovesima edizione.
Per i maggiori esperti di tutto il mondo, in rappresentanza delle maggiori associazioni, enti e aziende, il Convegno Europeo è un appuntamento fisso e insostituibile, soprattutto dopo lo straordinario successo della diciottesima edizione, che nel 2019 ha visto il Politecnico di Milano teatro di oltre 45 presentazioni, con la partecipazione di 300 esperti da 32 Stati.
Quest’anno, per la prima volta, il Convegno si svolgerà in modalità mista: una parte dell’evento si svolgerà dal vivo, al Politecnico di Milano, mentre il resto del mondo potrà seguire il Convegno Europeo in diretta streaming, senza alcuna limitazione al numero massimo dei partecipanti.
Per questa ragione, il 19° Convegno Europeo si appresta a diventare il più grande di sempre: le Nazioni Unite si sono infatti rivolte al Centro Studi Galileo per puntare come mai prima d’ora sull’evento, invitando a partecipare i delegati di oltre 190 Nazioni e posando una nuova pietra miliare nella storia del settore HVAC/R. La nuova formula, unita al vastissimo bacino di utenza, darà all’intero settore la possibilità di fare il punto sull’attuale situazione, in particolar modo sulla gestione della Catena del Freddo, sui nuovi sviluppi tecnologici e sul ruolo che il settore HVAC/R ricopre nella distribuzione dei vaccini anti covid-19. Grazie alla collaborazione con le Nazioni Unite, la partecipazione all’evento sarà garantita anche ai cosiddetti “Paesi dell’Articolo 5”, ossia le Nazioni in via di Sviluppo, per le quali il Freddo rappresenta una straordinaria opportunità di crescita e miglioramento delle condizioni di vita per milioni di persone.
Il 19° Convegno Europeo, come sempre, sarà organizzato dal Centro Studi Galileo in collaborazione con le Nazioni Unite (UNEP – United Nations Environment Programme), ATF (Associazione italiana dei Tecnici del Freddo), IIR (International Institute of Refrigeration) e REI (Renewable Energy Institute), e patrocinato dal MiTE (Ministero per la Transizione Ecologica). Sarà l’occasione per discutere, con interventi e domande in diretta da ogni angolo del globo, tutti gli argomenti più attuali per il settore, dalla necessità di una transizione sempre più marcata verso modelli green e sostenibili (con la revisione della normativa europea sui gas fluorurati e il loro phase down e la lotta ai commerci illegali) al valore della formazione (indispensabile per accompagnare le transizioni tecnologiche e garantire la costante efficacia dell’intera catena del valore), passando per le logiche di contrasto alla pandemia (trasporto e conservazione dei vaccini, gestione della Cold Chain, prevenzione tramite ventilazione meccanica), senza dimenticare gli ultimi e fondamentali sviluppi tecnologici (con l’implementazione su larga scala delle logiche di ecodesign e risparmio energetico e l’uso estensivo dei nuovi gas refrigeranti infiammabili, più rispettosi dell’ambiente).

Post Views: 376

Related Posts

fair /

Refrigerazione naturale con con compressori a CO2 e idrocarburi (Euroshop 2023)

fair /

La transizione energetica Frascold a Chillventa 2022

fair /

MCE Mostra Convegno Expocomfort 2022: si è conclusa la 42a edizione

‹ Il controllo da remoto dell’impianto di climatizzazione, MELCloud, compatibile con Google Home › Il mese della formazione per il settore HVAC-R

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com