MCE 2022 presentata a Istanbul

Durante l’incontro al quale ha partecipato anche il Console Generale Elena Sgarbi insieme a Gianluca Guerriero, capo ufficio economico-commerciale dell’ambasciata italiana, è stato possibile tracciare un bilancio sulle relazioni commerciali bilaterali tra Italia e Turchia, che si mantengono eccellenti nel settore HVAC+R, e si tradurranno in una partecipazione importante alla prossima edizione in fiera da parte di aziende e operatori, come annunciato da Mehmet Hakkı Şanal, Presidente di ISIB: “MCE è un appuntamento irrinunciabile per costruire relazioni e alleanze strategiche tra chi produce, progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio intelligente in ambito commerciale, industriale e residenziale, per questo la presenza degli operatori della nostra area geografica sarà massiccia; soprattutto dopo la pausa imposta dalla pandemia Covid”.
“La scelta della Turchia come Paese partner per questa edizione vuole valorizzare la collaborazione con un mercato da sempre presente a MCE, e che soprattutto negli ultimi anni sta registrando un trend di crescita costante sia per numero di aziende espositrici (+ 9% 2018 su 2016 e +25,5% di superficie occupata 2018 su 2016) sia per operatori presenti (+16,5% nelle ultime due edizioni)” – ha concluso Massimiliano Pierini, Managing Director di RX, che organizza MCE 2022.