Toshiba Italia Multiclima: eco-friendly NatuR32 a MCE 2018
Toshiba Italia Multiclima ha presentato le novità sulle tecnologie applicate ai sistemi di climatizzazione e riscaldamento che esporrà durante la 41 ° Mostra Convegno Expocomfort – dal 13 al 16 marzo 2018 a Milano.
E’ Angelo Bertoldero –Direttore Distribuzione Toshiba Italia- ‘’Il canale professionale è importante per il brand – continua Bertoldero ; attraverso una rete di Agenzie di vendita lavoriamo a stretto contatto dei distributori per fornire un supporto anche alla progettazione. Molti clienti hanno strutturato divisioni tecniche specializzate e noi forniamo loro tutta la collaborazione necessaria. E intanto cresce il progetto del Toshiba Partner Club cui aderiscono aziende di professionisti, fidelizzati Toshiba, con alta specializzazione tecnica nel settore che offrono una importante vetrina sulla tecnologia del marchio giapponese, sinonimo di qualità e affidabilità a livello internazionale, alcuni di loro anche con negozi dedicati’’. ‘’I dati in Italia, diffusi da Angaisa, evidenziano – ricorda Antonio Galante – Product e Marketing Manager Toshiba Italia – una leggera ripresa del mercato idrotermosanitario Toshiba Italia Multiclima che ci fa guardare positivamente al futuro, confortati anche dalla legge di stabilità appena approvata che conferma il bonus fiscale anche per il 2018 sia per l’efficientamento energetico che per le ristrutturazioni, oltre all’opportunità fornita dal Conto Termico 2.0 sia per il privato che nel pubblico ’’.
Le anteprime di prodotto raccontano oramai una tendenza che guarda non più solo al benessere degli spazi interni e all’utilizzo oculato dell’energia, ma al benessere del pianeta e alla necessaria riduzione di CO2 . ‘’ Per Toshiba – continua Galante- l’esperienza con il nuovo
GAS R32 giunge da lontano: in Giappone la tecnologia è stata applicata diversi anni fa ed ora è pronta per un’offerta di prodotti in linea con gli adempimenti europei in materia energetica’’ .
Per la gamma residenziale in arrivo il nuovo Super Daisekai serie 9 in versione mono e multisplit che, a fianco del suo rinnovato aspetto, racchiude tutto lo sviluppo tecnologico dell’azienda giapponese. Novità, solo per citarne alcune, anche per le altre unità a parete Shorai e Mirai: i due prodotti diventano entrambi B-code, cioè utilizzabili sia in sistemi mono che multisplit. Molto attese anche le nuove linee Super Digital Inverter e Digital Inverter Light Commercial anch’esse disponibili con tecnologia NatuR32 e le novità per il settore Commerciale con nuovi prodotti VRF e i controlli Touch screen made in Toshiba.
Sempre per la parte dedicata ai prodotti – Antonio Galante – si sofferma anche sull’enorme evoluzione ed espansione delle pompe di calore aria-acqua Estìa; segno che Toshiba sta sviluppando tecnologie dirette anche al mercato del riscaldamento, in un ottica di utilizzo di
sistemi sempre più performanti.