• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair

Webinar: L’impiego dei refrigeranti infiammabili nel contesto nazionale e comunitario

pivari AiCARR, MCE 27 November 2020

Tweet
Pin it

AiCARR formazioneAiCARR, da tempo attiva sia sul fronte della normativa che della ricerca applicata per un impiego sicuro ed efficiente dei refrigeranti infiammabili, organizza il 18 dicembre, con il patrocinio di IIR, il webinar dal titolo “L’impiego dei refrigeranti infiammabili nel contesto nazionale e comunitario”.
Le limitazioni alle emissioni di gas serra imposte dalle recenti normative internazionali stanno imponendo restrizioni via via più stringenti nell’uso dei tradizionali HFC. La riduzione dell’effetto serra diretto dei refrigeranti passa principalmente attraverso la riduzione della loro vita atmosferica. Questo aspetto comporta nella stragrande maggioranza dei casi l’infiammabilità dei fluidi frigorigeni siano essi naturali o di sintesi. È quindi in corso una intensa attività di ricerca sia per l’individuazione di nuovi refrigeranti, sia per l’individuazione di opportune misure di sicurezza per limitare il rischio conseguente dall’infiammabilità senza penalizzare l’efficienza energetica delle macchine. Il prevedibile impiego su larga scala di refrigeranti infiammabili sta quindi richiedendo un notevole sforzo a livello normativo, di ricerca e progettuale per l’industria del condizionamento dell’aria e della refrigerazione. AiCARR è da tempo attiva sia sul fronte della normativa che della ricerca applicata per un impiego sicuro ed efficiente dei refrigeranti infiammabili.
In questo seminario si presenteranno, a cura del Comitato Tecnico Refrigerazione di AiCARR, le più recenti innovazioni della ricerca su scala internazionale sui nuovi refrigeranti infiammabili (sia A2L che A2 ed A3).
Si illustrerà quindi lo stato di avanzamento dei lavori del Comitato Tecnico Sicurezza e Prevenzione Incendi che da tempo collabora con Vigili del Fuoco per l’implementazione e l’armonizzazione di normative sull’impiego dei refrigeranti infiammabili.
Infine si presenteranno considerazioni sull’impatto che l’impiego dei refrigeranti infiammabili ha sulla progettazione degli impianti di condizionamento dell’aria.
PROGRAMMA
14.30 Accesso al webinar dei partecipanti
14.45 Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori
Filippo Busato, Presidente AiCARR
Didier Coulomb, Direttore IIR/IIF
Massimiliano Pierini, Managing Director, Reed Exhibitions Italia srl,
Mostra Convegno Expocomfort
Moderatore: Claudio Zilio, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, Università degli Studi di Padova
15.00 Introduzione alla giornata
15.15 Recenti sviluppi e prospettive future di ricerca nell’impiego di refrigeranti infiammabili
Claudio Zilio, Giulia Righetti, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, Università degli Studi di Padova
16.00 Utilizzo di refrigeranti infiammabili e prevenzione incendi
Michele Mazzaro, Dirigente Superiore dell’Ufficio Prevenzione Incendi e Rischio Industriale, Roma
16.30 Implicazioni progettuali negli impianti HVAC
Remo Giulio Vaudano, Componente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Roma
17.00 TAVOLA ROTONDA
18.15 Chiusura dei lavori

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Diciannovesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo

fair /

Diciannovesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo

MCE Live+Digital 2021

fair /

MCE Live+Digital 2021: webinar dall’8 al 16 aprile

mce live+digital 2021

fair /

MCE LIVE+DIGITAL 2021

‹ Termoregolazione e monitoraggio della qualità dell’aria con il cronotermostato Dalì › Climatizzazione per Galeria Piastów di Legnica (Polonia)
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,307 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,357 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,924 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,571 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,448 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com