Il futuro della refrigerazione nei trasporti (Thermo King)
In occasione dell’Internationale Automobil-Ausstellung (IAA), il salone dedicato ai veicoli commerciali di Hannover che si terrà dal 22 al 29 settembre, Thermo King definirà il futuro della refrigerazione nei trasporti con una lunga serie di novità.
La piattaforma SLXi per unità di refrigerazione monotemperatura e multitemperatura per semirimorchi è stata sviluppata prestando maggiore attenzione all’intelligenza dell’unità, oltre che a capacità di comunicazione, consumi di carburante e gestione della temperatura.
Gli elementi chiave di differenziazione della piattaforma SLXi sono molteplici:
• Maggiore efficienza del carburante in condizioni di funzionamento reali: la gamma SLXi prevede parametri operativi personalizzabili per soddisfare le esigenze dei clienti e per rispondere alle diverse condizioni ambientali e applicative. Rispetto al modello precedente, le condizioni personalizzate in base al profilo specifico consentono l’ottimizzazione delle prestazioni e un risparmio sul fronte dei consumi dal 10 al 20%.
• Connettività 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con sistema telematico di serie: forte dell’acquisizione di Celtrak a ottobre 2015, la SLXi è la prima unità per semirimorchi refrigerati completamente compatibile con i sistemi telematici del settore, in grado di offrire una totale visibilità dell’unità stessa e della condizione del carico grazie al nuovo dispositivo di comunicazione TK BlueBox di Thermo King e al Bluetooth® di serie.
• Gestione dell’unità e accesso ai dati da remoto: il TK BlueBox raccoglie e memorizza i dati dell’unità, a cui è possibile accedere con un’app gratuita da smartphone o dispositivo abilitato Bluetooth. In questo modo è possibile una comunicazione bidirezionale che consente la gestione dell’unità in tempo reale e l’accesso ai dati fondamentali. Gli utenti possono così gestire a distanza scongelamento, pre-viaggio, punto di riferimento e ulteriori impostazioni della modalità operativa, senza alcun contratto o abbonamento.
• Controllo temperatura migliorato:grazie al sistema di controllo SR-3 potenziato, sia il display della temperatura che quello del controllo del punto di riferimento permettono di raggiungere un’elevata precisione con incrementi di 0,1°C.
o Maggiore controllo della temperatura ed efficienza del carburante ottimizzata grazie a fasce di temperatura più flessibili e più ampie in modalità Cycle-Sentry.
o Nei modelli multitemperatura, il controllo della temperatura di precisione (PTC) riduce efficacemente la deviazione della temperatura dell’80% rispetto alla tecnologia precedente e, a seconda delle condizioni di funzionamento, mantiene la temperatura dello scompartimento entro i +/- 0,15°C. Il PTC fornisce una preimpostazione automatica della modulazione della capacità e del controllo della temperatura per garantire un ambiente ottimale nello scompartimento centrale e in quello posteriore dei semirimorchi, dove il 95% dei clienti trasporta prodotti freschi.
• Minore impatto ambientale: la nuova gamma SLXi è dotata di funzionalità che consentono alle società di trasporto di ridurre considerevolmente l’impatto ambientale:
o velocità del motore inferiori e minori consumi di carburante grazie a una serpentina del condensatore più grande del 27%;
o le emissioni annue di CO2 della SLXi sono state ridotte di ben 2,4 tonnellate e le emissioni di scarico degli ossidi di azoto sono state ridotte del 15% rispetto alla versione precedente;
o il refrigerante R-452A consente di abbassare il potenziale di riscaldamento globale (GWP) di circa il 50% rispetto all’attuale R-404A.
L’innovativa tecnologia per semirimorchio a trasmissione ibrida di nuova concezione, che farà il suo debutto all’IAA 2016, coniuga la consolidata esperienza e le competenze tecnologiche di Thermo King e FRIGOBLOCK ed è destinata a diventare parte della piattaforma SLXi per semirimorchi refrigerati. Questo nuovo concept permette di ottenere ulteriori risparmi sul fronte operativo e dei consumi, oltre a ridotte emissioni e bassi livelli di rumorosità, rendendo possibile per le società di trasporto l’accesso ai centri cittadini o a zone a traffico limitato.
La trasmissione ibrida di Thermo King permette a un semirimorchio refrigerato, attaccato a una motrice con filtro inverter trasmissione Enviro FRIGOBLOCK, di funzionare utilizzando solo l’elettricità. In questo modo l’unità di refrigerazione del semirimorchio può essere alimentata come una trasmissione ibrida, da un alternatore elettrico o attraverso il proprio motore diesel indipendente.
Questa innovativa soluzione combina alternatore e motore diesel, offrendo una potenziale riduzione di 5.000 litri di carburante l’anno ad aziende che affrontano ingenti operazioni di distribuzione, per un risparmio annuale di circa 5.000 euro, se si considera un prezzo medio del diesel di 1,00 euro al litro.
Il sistema telematico standard TK BlueBox immagazzina i dati e offre la possibilità di una comunicazione bilaterale per assicurarsi che il carico sia sempre protetto, e la geo-localizzazione faciliterà il passaggio automatico tra il diesel e la trasmissione Enviro per autocarri quando richiesto o necessario.
Progettata per soddisfare le esigenze della distribuzione urbana che richiede zone di temperatura multiple, la nuova unità UT Spectrum espande la gamma della piattaforma di prodotti serie UT. La serie UT offre unità di refrigerazione con montaggio sotto telaio per autocarri e applicazioni su rimorchi a timone.
L’unità UT Spectrum offre la massima protezione dei prodotti, sia freschi che congelati, in una gamma di configurazioni a due e tre compartimenti, soddisfacendo allo stesso tempo i requisiti di bassa rumorosità che le attività di distribuzione devono affrontare. Queste configurazioni delle zone assicurano un’eccezionale flessibilità per soddisfare le esigenze operative, riducendo al minimo i costi e ottimizzando la logistica di distribuzione dei prodotti termosensibili.
Sviluppata per ridurre al minimo l’impatto ambientale e fornire al contempo notevoli vantaggi dal punto di vista dell’efficienza e un costo totale di proprietà (TCO) inferiore, l’unità UT Spectrum offre una comprovata affidabilità, costi di esercizio e di manutenzione ridotti e un basso livello di emissioni.
Tutti i prodotti Thermo King utilizzano di serie refrigerante R-452A e fanno parte della gamma EcoWise™ creata da Ingersoll Rand per ridurre l’impatto ambientale grazie a refrigeranti di nuova generazione con un basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) e alta efficienza operativa.