• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac

L’impianto di climatizzazione con soluzioni a servizio della produzione del vino per la cantina e un impianto all’insegna della sostenibilità per il resort

ghibellini Climaveneta, Mitsubishi Electric 24 March 2020

Tweet
Pin it

FilodivinoUn buon impianto di climatizzazione e riscaldamento è fondamentale oggi per rispettare l’ambiente e risparmiare sulla bolletta dell’energia. Mitsubishi Electric è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni green sia per abitazioni e uffici, sia per ambienti commerciali e a uso industriale, collaborando con architetti e progettisti per trovare di volta in volta la soluzione ottimale, in grado di garantire il maggior comfort e risparmio e allo stesso tempo integrarsi con l’ambiente circostante.

Filodivino è un luogo esclusivo immerso nella natura delle Marche e circondato da vigneti. La struttura comprende un resort di lusso con 8 stanze e suite e una cantina che produce le due doc della zona. La creazione del resort, inaugurato nel 2016, è stata realizzata con l’intenzione di mantenere intatte le caratteristiche estetiche e tecniche della zona, facendo inoltre attenzione alla sostenibilità e usando ove possibile prodotti riciclabili.

L’impianto di climatizzazione della cantina ha richiesto una progettazione specifica poiché deve assolvere alla funzione principale di garantire le condizioni ottimali per la produzione del vino. Per questo, oltre ai proprietari, nella progettazione è stato coinvolto anche l’enologo. Per soddisfare al meglio le esigenze del luogo sono state scelte delle unità polivalenti con il recupero di calore, utile per il riscaldamento degli ambienti. L’impianto si basa quindi su due unità idroniche a marchio Climaveneta di cui una polivalente NECS-CQ/B/S 0412, e un refrigeratore NECS-C/B 0302 che garantisca apporti integrativi di condizionamento richiesti a settembre, durante la vendemmia.

L’impianto di climatizzazione del resort invece deve garantire il comfort ideale per gli astanti: riscaldamento invernale, raffrescamento estivo e produzione di acqua sanitaria, a servizio sia degli appartamenti, sia dell’area fitness e Spa. Per avere tanta acqua calda durante tutto l’anno è stato realizzato un sistema a portata variabile di refrigerante (VRF) a recupero di calore (R2) basato su unità Mitsubishi Electric, che in inverno funziona in pompa di calore riscaldando gli ambienti e producendo acqua calda sanitaria, mentre in estate raffresca e contemporaneamente recupera il calore, altrimenti disperso, per la produzione di acqua calda sanitaria. L’impianto è collegato a un campo solare termico che fa da preriscaldamento. Le pompe di calore Mitsubishi Electric, grazie alla tecnologia inverter, riescono a garantire una resa termica ottimale anche alle basse temperature, aumentando la velocità di rotazione del compressore. Inversamente, quando la temperatura esterna aumenta, l’inverter modula la frequenza, adeguando la potenza erogata al fabbisogno termico richiesto e diminuendo drasticamente i consumi energetici.

Post Views: 151

Related Posts

hvac /

Midea Breezeless E: intelligenza artificiale e comfort sostenibile

hvac /

Climatizzatori efficienti dal design esclusivo: Diloc Ocean

hvac /

Panasonic: linea Etherea ZKE con tecnologia nanoe X Mark 3 integrata

‹ #MCEMOVEONTOGETHER il nuovo video MCE › Digital Inverter di Toshiba con prodotti a refrigerante R32

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com