• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair/ hvac/ italy

mcTER 2016 Pompe di Calore

pivari AiCARR, Assoclima, mcTER, Pompe di Calore, San Donato Milanese 11 February 2016

Tweet
Pin it

mcTER-Pompe-di-Calore-logoIl 30 giugno 2016 presso il Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese si svolgerà mcTER 2016 Pompe di Calore con la seguente agenda:

Pompe di calore: nuove tariffe, incentivi e innovazioni tecnologiche
In collaborazione con CTI – Comitato Termotecnico Italiano
Sala Gonzaga
09.00 Registrazione dei partecipanti
09.30 Saluto e introduzione alla giornata
Antonio Panvini – Comitato Termotecnico Italiano
09.40 La normativa tecnica di settore
Walter Pennati – Assoclima e coordinatore CT 503 “Impianti di raffrescamento: pompe di calore, condizionatori, scambiatori, compressori” del CTI
10.00 Il punto sulla tariffa sperimentale D1
Emanuele Regalini – Aeegsi
10.30 Potenzialità e criticità del settore tra Energy Labelling, Conto termico e Tariffe
Giampiero Colli – Assoclima
11.00 Coffee Break offerto dagli Sponsor
11.30 Calcolo della quota rinnovabile ai fini della certificazione energetica degli edifici
Filippo Busato – AiCARR
11.50 Le pompe di calore nel nuovo libretto di impianto
Gualtiero Fiorina – CNA
12.10 Sistemi a pompa di calore VRF misti aria-aria/aria-acqua in ambito residenziale e commerciale
Antonio Trevisol – Samsung
12.35 Opportunità e vantaggi legati all’applicazione dei sistemi ibridi in ambito residenziale
Giovanni Bonaduce – Chaffoteaux
13.00 Chiusura lavori e Buffet offerto dagli Sponsor
Tavola Rotonda: Forum sulla suddivisione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria
L’attuazione dell’art. 9 del D.Lgs n.102/14 – Misurazione e fatturazione dei consumi energetici: problematiche e soluzioni tecnologiche
In collaborazione con CTI – Comitato Termotecnico Italiano

Sala Visconti
09.00 Registrazione dei partecipanti
09.30 Saluti ai partecipanti e apertura dei lavori
Cesare Boffa – Presidente Comitato Termotecnico Italiano; Livio de Santoli – Presidente AiCARR
09.50 Introduzione – La suddivisione delle spese: problematiche applicative
Giovanni Riva – Comitato Termotecnico Italiano
10.00 L’articolo 9 del decreto legislativo n.102/2014 e la UNI 10200: stato dell’arte e proposte migliorative
Mattia Merlini – Comitato Termotecnico Italiano
10.30 L’interpretazione legislativa e il ruolo dell’amministratore condominiale
Edoardo Riccio – Anaci
11.00 Coffee Break
11.30 Tavola rotonda – Problematiche applicative e soluzioni; Moderatore: Giovanni Riva
Marco Dell’Isola – AiCARR, Ilaria Bottio – Airu, Carlo Cerrini – Anaci, Alberto Pecile – Anima/Acism, Dimitri Tasinato – Annca, Franco Soma – Anta, Mariangela Merrone – Assistal, Franco Pozzoni – CNA, Giulio Pennati – Fiper, Alice Tura – Regione Lombardia, Stefania Crotta – Regione Piemonte, Enrico Bonacci – Mise
11.30 Tavola rotonda – Problematiche applicative e soluzioni; Moderatore: Giovanni Riva
Marco Dell’Isola – AiCARR, Ilaria Bottio – Airu, Carlo Cerrini – Anaci, Alberto Pecile – Anima/Acism, Dimitri Tasinato – Annca, Franco Soma – Anta, Mariangela Merrone – Assistal, Franco Pozzoni – CNA, Giulio Pennati – Fiper, Alice Tura – Regione Lombardia, Stefania Crotta – Regione Piemonte, Enrico Bonacci – Mise
11.30 Tavola rotonda – Problematiche applicative e soluzioni; Moderatore: Giovanni Riva
Marco Dell’Isola – AiCARR, Ilaria Bottio – Airu, Carlo Cerrini – Anaci, Alberto Pecile – Anima/Acism, Dimitri Tasinato – Annca, Franco Soma – Anta, Mariangela Merrone – Assistal, Franco Pozzoni – CNA, Giulio Pennati – Fiper, Alice Tura – Regione Lombardia, Stefania Crotta – Regione Piemonte, Enrico Bonacci – Mise

13.00 Chiusura dei lavori e Buffet

Tecnologie di contabilizzazione del calore nei sistemi di riscaldamento, raffreddamento e fornitura di acqua calda sanitaria
L’attuazione dell’art. 9 del D.Lgs n.102/14 – Misurazione e fatturazione dei consumi energetici: problematiche e soluzioni tecnologiche
In collaborazione con AiCARR – Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione

Sala Visconti
13.45 Registrazione dei partecipanti
14.00 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Livio de Santoli – Presidente AiCARR (Chairman); Paolo Vigo – Vicepresidente Accredia; Cesare Boffa – Presidente Comitato Termotecnico Italiano
14.10 La contabilizzazione del calore: stato dell’arte e prospettive future alla luce del D. lgs. 102/2014
Marco Dell’Isola – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
14.10 La contabilizzazione del calore: stato dell’arte e prospettive future alla luce del D. lgs. 102/2014
Marco Dell’Isola – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
14.25 Le misure e la stima dell’energia termica: il quadro normativo
Mattia Merlini – Comitato Termotecnico Italiano
14.40 Gli smart meter e l’innovazione tecnologica nelle misure di energia termica
Marco Masoero – Dipartimento di Energia, Politecnico di Torino
14.55 Le tecnologie di misura nella contabilizzazione diretta
Roberto Torreggiani – Giacomini Spa
15.10 Problematiche della contabilizzazione indiretta
Sergio La Mura – Siram Spa
15.25 Coffee Break
15.45 ll ruolo dell’installatore nei sistemi di contabilizzazione
Marco Santini – CoopService
16.00 Riferibilità metrologica dei sistemi di contabilizzazione
Vito Fernicola, Carlo Marinari – Inrim
16.15 La contabilizzazione del calore nella metrologia legale: Il ruolo degli organismi notificati
Agostino Viola – Palmer; Giorgio Ficco – Università di Cassino
16.30 La contabilizzazione del calore nelle reti di teleriscaldamento
Biagio Di Pietra – Enea Utee, Centro Ricerche Casaccia
16.45 Conclusioni
Armando Zambrano – Presidente Ordine degli Ingegneri; Marcella Pavan – Responsabile dell’Unità Strategia e Studi Pre-Regolatori Aeegsi; Ilaria Bertini – Enea Casaccia
17.00 Chiusura dei lavori
La partecipazione a questo convegno permetterà l’acquisizione di crediti formativi in base al Regolamento per la Formazione Continua degli Ingegneri e dei Periti.

Workshop pomeridiani

14.00 – 14.35 – Sala Gonzaga
Efficienza energetica e risparmio economico: le nuove soluzioni per sistemi ibridi e pompe di calore – Casi applicativi
Chaffoteaux

14.00 – 14.35 – Sala Sforza
D.Lgs n.102/14: la gestione del “dato” per una contabilizzazione intelligente
Perry Electric – Save Energy

14.35 – 15.10 – Sala Gonzaga
Energia di tutti: contabilizzazione e ripartizione dei costi di calore
B Meters

14.35 – 15.10 – Sala Sforza
“Il Servizio Techem” continua nel segno della flessibilità via OMS! (Open Metering System)
Techem Italia

15.10 – 15.40 – Sala Sforza
Don’t walk by – stay online
Ista Italia

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

AiCARR formazione

fair /

Webinar: L’impiego dei refrigeranti infiammabili nel contesto nazionale e comunitario

Markus Asch, CEO, Rittal

hvac /

Markus Asch CEO Rittal

HitachiCooling&Heating_TheSolvers

italy /

The Solvers miniserie per i professionisti dell’HVAC da Hitachi

‹ AiCARR: corso per Esperto in Gestione dell’Energia › ISK-SODEX 2016 Istanbul Expo Center @ISK_Sodex
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,061 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,803 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,510 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com